fbpx
Formazione

Come creare un blog? Ecco come fare! 

Molte persone si chiedono come creare un blog. In effetti, grazie ad un blog si può avere voce nel mondo del web. Non sono pochi coloro che hanno iniziato con un semplice blog e ora hanno costruito un impero grazie ai contenuti che pubblicano giorno dopo giorno. Si pensi a figure famose come Salvatore Aranzulla o Clio Make Up. 

Aprire un blog può essere la mossa giusta per farsi conoscere sul web e crearsi una reputazione. Ma cosa bisogna fare per creare un blog? Ebbene, ecco tutto quello che occorre sapere al riguardo. 

Ma cos’è un blog? 

Prima di vedere nei dettagli come si crea un blog, è necessario capire cos’è un blog. Con questa parola, si intende un sito web personale. Chi decide di creare un portale personale si impegna nel parlare di determinati argomenti o fornire contenuti interessanti

Attraverso un blog si possono esprimere opinioni, sensazioni e idee riguardo gli hot topic del momento. Oppure si può decidere di aprire un portale con un tema ben definito e concentrarsi su quel campo. Ad esempio, se si è appassionati di tecnologia, è possibile dare vita ad un sito che si occupi di recensire le ultime meraviglie in questo campo. 

Chi apre un blog ha davanti centinaia di possibilità. Naturalmente, è importante ricordare che sul web occorre rispettare la netiquette e non essere mai volgari o troppo diretti. In questi casi, si potrebbe rischiare la penalizzazione dei contenuti.

Creare un blog efficiente e ordinato può essere anche un’ottima vetrina di cui andare fieri e da mostrare agli altri. Magari, se il proprio blog ha un discreto successo, lo si può mostrare nel proprio portfolio o addirittura nel curriculum ad un colloquio di lavoro. 

In definitiva, può essere una buona idea decidere di aprire un blog, specialmente se questa operazione non prevede costi di alcun genere

Come aprire un blog: le piattaforme che permettono di farlo 

A questo punto, dopo aver specificato cos’è un blog, è bene concentrarsi su come aprire un portale del genere. Anzi, la domanda da farsi è: dove aprire un blog? Sul web sono tante le piattaforme che permettono di farlo. Analizziamo insieme quelle che sono le più famose e convenienti. 

Wordpress.com: uno dei migliori siti per creare blog 

Forse qualcuno avrà sentito parlare di Wordpress. Spesso, questo è il CMS che permette di creare siti in modo semplice, veloce e intuitivo. Quest’oggi però, non ci soffermiamo su tale software, piuttosto ci concentriamo sulla controparte “easy” disponibile sul web: Wordpress.com

Questo sito permette di aprire un blog in poco tempo. Tutto quello che occorre fare è registrarsi al sito. Una volta effettuata questa operazione, si potrà creare il blog partendo da zero. Wordpress.com aiuterà l’utente a capire anche come costruire un blog

Difatti, sarà possibile personalizzare anche il lato estetico del sito, scegliendo un tema grafico e migliorando i diversi layout. In poche parole, il blog creato sarà un prodotto unico, che rispecchia lo stile di chi scrive. 

Questa piattaforma è davvero molto semplice da utilizzare, chiunque può apprendere le basi in pochi giorni. Inoltre, è anche una delle più complete, adatta anche a coloro che sono blogger esperti o travel blogger

Grazie a Wordpress.org si può ottenere un dominio di secondo livello ed avere anche risultati a livello di indicizzazione web.

Blogger: il servizio gratuito di Google 

Questa è una delle piattaforme che possono essere utilizzate per coloro che vogliono subito aprire un blog, senza aspettare ulteriormente. Blogger è un servizio nato nel 1999 e da allora ha continuato a migliorare anno dopo anno, implementando numerose funzioni. Inizialmente, veniva chiamata BlogSpot e forse alcuni utenti del web la conoscono ancora con questa denominazione.

Questa piattaforma permette di creare un blog grazie ad un’interfaccia intuitiva, che permette di personalizzare e scrivere contenuti in pochi minuti. In più, è possibile utilizzare tale piattaforma anche su smartphone attraverso diverse app dedicate. 

Ciò che colpisce di Blogger è la possibilità di accedere e iniziare a scrivere senza registrarsi. In realtà, per essere più precisi, per usufruire di questo servizio occorre creare un account Google e una mail Gmail. Tuttavia, quasi tutti hanno un account del genere e nella maggior parte dei casi basterà un click per aprire Blogger e dare sfogo ai propri pensieri. 

Ancora, questo servizio è totalmente gratuito, anzi, mette a disposizione degli utenti la possibilità di unire il blog ad altri servizi Google. Ad esempio, è possibile usufruire di Google AdSense, inserendo pubblicità sul proprio sito e iniziare a guadagnare grazie alle visualizzazioni ricevute. 

Infine, anche con Blogger è possibile avere un dominio di secondo livello. 

Wix.com: creare un blog da zero 

Wix.com è una piattaforma che ha preso piede negli ultimi 5 anni. Non a caso, spesso è possibile notare diverse pubblicità della compagnia che si sponsorizza sui social e su Youtube. Con Wix.com è possibile creare non solo un blog, ma un vero e proprio sito, partendo da zero. 

Difatti, questo portale associa le caratteristiche di un CMS a quelle di una piattaforma di blogging. In pratica, una volta effettuata la registrazione al sito, si potrà usufruire di un editor drag’n’drop che permetterà di creare le pagine web del proprio blog. 

Ci sono diversi elementi che si possono aggiungere, arrivando a creare blog abbastanza complessi che possono sfruttare anche funnel di marketing. Il tutto, senza programmare nulla, ma affidandosi soltanto agli strumenti che Wix.com mette a disposizione. 

La versione base di Wix.com è gratuita e permette di ottenere un dominio di secondo livello. Tuttavia, se si vuole evolvere professionalmente il proprio blog, è possibile acquistare dei servizi premium e far ottenere al sito un dominio di primo livello.

Ghost: la piattaforma di blog poco conosciuta

Come si può dedurre dal nome, Ghost è una piattaforma di blog “sfuggente”. Pochi la conoscono, eppure questo strumento possiede grosse potenzialità. Nato nell’anno 2013, Ghost inizialmente aveva come obiettivo quello di diventare una delle migliore piattaforme di blogging mai create. 

A poco a poco però, la strada intrapresa dai suoi sviluppatori è stata diversa. Difatti, oggi Ghost è a tutti gli effetti un CMS che permette di creare blog complessi e raffinati sotto qualsiasi punto di vista. Tra i pro nell’usare questa piattaforma c’è sicuramente l’elegante editor, che permette di personalizzare gli aspetti delle pagine web in ogni minimo dettaglio. 

Inoltre, al primo accesso, noi utenti possiamo usufruire di veri e propri tutorial che spiegano come utilizzare al meglio le varie funzioni della piattaforma. Inoltre, se si sceglie di usare la versione self-hosted, quindi appoggiandosi alla stessa piattaforma, non si dovranno sostenere costi per il blog personale. Al contrario, se si decide di sbloccare le funzioni Pro, allora ci sarà un canone da pagare a seconda dei servizi scelti.

persona scrive alla tastiera del computer

Medium: la piattaforma indie per i tuoi pensieri 

Medium è una piattaforma nata nell’anno 2012. Nel corso del tempo ha cambiato spesso faccia, avvicinandosi più ad un social network che ad una piattaforma di blogging. Ad ogni modo, ancora oggi risulta essere un sito affermato che permette di costruire un blog personale. 

Su Medium basta registrarsi e creare un proprio profilo in modo gratuito. Dopodiché si potranno inserire i propri contenuti, scrivendo ciò che si desidera senza troppe limitazioni. Tuttavia, come affermato in precedenza, Medium somiglia molto ad un social network. 

In pratica, il blog non avrà un vero e proprio dominio, piuttosto sarà collegato a Medium attraverso il nome utente che si sceglierà al momento della registrazione. 

Come creare un blog professionale? Alcuni consigli da seguire 

Dopo aver visto alcuni tra i migliori siti per creare blog, è appropriato concentrarsi su quelli che sono alcuni consigliper realizzare un portale professionale. 

Ebbene, quando si parla di blog, occorre porre l’accento sulla qualità dei contenuti. Questi ultimi dovrebbero essere sempre originali, mai copiati. Come detto in precedenza, un blog può essere lo strumento per dar voce ai propri pensieri. Dunque, i contenuti dovrebbero essere di qualità eccellente e dovrebbero rispecchiare il proprio stato d’animo in relazione ad un argomento. 

Per questa ragione, è totalmente vietato copiare contenuti di altri blog! Certo, si può prendere spunto e imitare lo stile dei blogger più famosi, ma dovrebbe esserci sempre un’impronta personale in quello che si scrive. 

Oltre alla qualità dei contenuti, che rappresenta il cuore del blog, bisogna anche concentrarsi sugli aspetti visivi. In pratica, non bisogna trascurare la grafica del proprio portale. Come si è potuto vedere, quasi tutte le piattaforme di blogging elencate permettono di modificare l’interfaccia del portale. 

Certo, non tutti sono grafici professionisti e non tutti sanno come curare al meglio quest’aspetto. Tuttavia, con impegno e forza di volontà è possibile raggiungere questo obiettivo. Un consiglio da seguire è quello di scegliere uno stile grafico che sia consono allo stile del blog. Ad esempio, se il proprio portale si rivolge ad un pubblico adulto, allora è bene scegliere colori eleganti e belli da vedere, evitando tonalità sgargianti o fuori luogo. 

Infine, se il blog dovesse avere successo, è bene ricordare di non esagerare con le pubblicità. Certo, queste ultime possono servire per racimolare qualche entrata monetaria. Tuttavia, troppe pubblicità possono infastidire gli utenti e rendere il blog meno professionale. Con il giusto buon senso sarà possibile avere sempre alto il livello del blog, ottenendo ottimi risultati.

Redazione

CorsieLavoro.it è il portale dedicato al mondo della formazione e della ricerca del lavoro. È capitato a tutti di attraversare un momento della vita in cui vogliamo cambiare, avere degli strumenti per poter far un salto di carriera oppure semplicemente siamo alla ricerca di un posto di lavoro. Noi siamo qui per questo :)

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio