fbpx
Formazione

Come prendere appunti in maniera efficace: 5 consigli

Chi ben comincia è già a metà dell’opera, si dice, per cui prendere bene gli appunti è un ottimo punto di partenza per avere ottimi risultati agli esami e per semplificare lo studio, in modo da avere da subito una panoramica sui punti focali. Tutto questo dipende anche dal metodo di studio che abbiamo già trattato in questo articolo

Riassumere i concetti essenziali 

Per prendere appunti in maniera efficace può essere utile stilare una lista di concetti essenziali trattati a lezione, anche durante una presentazione power point, in modo da avere chiare le parole chiave e non perdere il filo del discorso provando a trascrivere ogni parola. Un altro spunto può essere utilizzare una parte del foglio per note a margine o quesiti che la lezione ti fa sorgere in modo da avere anche delucidazioni in tempo reale. 

blocco note e penna

Utilizzare programmi dedicati agli appunti 

Gli amanti della tecnologia saranno sicuramente attrezzati con programmi e app dedicate agli appunti, questi tools possono essere molto utili per ridurre i tempi di assimilazione e per riassumere in maniera efficace i concetti essenziali da approfondire in un secondo momento 

Trovare il sistema più adatto alle proprie esigenze

Non è semplice trovare il proprio sistema per prendere appunti, anche se sono molteplici gli approcci. 

Uno dei trucchetti più utili è quello di rileggere gli appunti prima e dopo le lezioni, in modo da fissare già qualche contenuto delle lezioni in vista degli esami.

Riscrivere gli appunti al computer 

Un altro metodo è quello di riscrivere gli appunti su pc per rivederli e fissarli in mente, in modo da poter integrare anche quelli scritti a mano in modo da avere sott’occhio ogni informazione e per avere sempre modo di poter apportare modifiche e/o approfondimenti. 

Evidenziare e sottolineare 

Per chi ha una spiccata memoria visiva è molto importante avere sott’occhio i concetti chiave e quelle parole che possono essere fondamentali per un esame o per altre prove.  

Non è utile sottolineare subito quello che si legge, ma è piuttosto più utile leggere prima il paragrafo interamente per poi decidere e valutare cosa può essere considerato essenziale, dopo avere avuto un’idea generale dell’argomento. 

Redazione

CorsieLavoro.it è il portale dedicato al mondo della formazione e della ricerca del lavoro. È capitato a tutti di attraversare un momento della vita in cui vogliamo cambiare, avere degli strumenti per poter far un salto di carriera oppure semplicemente siamo alla ricerca di un posto di lavoro. Noi siamo qui per questo :)

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio