Come prendere una decisione? Consigli pratici

Prendere una decisione: come fare? Questa domanda attanaglia migliaia di giovani e non solo. In effetti, a volte prendere decisioni non è affatto semplice. In alcune situazioni, sembra che non ci sia via d’uscita e la paura ci blocca completamente. Per questa ragione, per la maggior parte del tempo, lasciamo che le cose fluiscano così come sono, senza avere la forza di volontà per cambiarle.
Tuttavia, chi vuole avere successo nella vita deve saper prendere una decisione. Ma come si può migliorare in questo aspetto? Ebbene, ecco tutto quello che occorre sapere a questo proposito.
Prendere una decisione: quando può essere utile?
Ci sono diverse situazioni dove occorre prendere una decisione importante. Al contrario di quello che si possa pensare, è opportuno sviluppare la capacità di prendere decisioni essenziali sin da giovani. Difatti, sin da quando si è adolescenti si possono affrontare situazioni critiche o momenti cruciali della propria vita e della futura carriera lavorativa.
Ad esempio, è importante saper prendere una decisione quando bisogna scegliere quali studi intraprendere. Questo vale per il percorso di laurea che si vuole seguire ma anche per il liceo che si desidera frequentare.
Senza parlare poi delle decisioni che bisogna prendere nel mondo del lavoro. A volte ci potrebbero essere diverse offerte di lavoro messe a nostra disposizione. Valutando diversi fattori possiamo essere indecisi, ma alla fine dovremmo optare per una determinata offerta. O meglio, a volte è possibile trovarsi in casi inversi, dove si deve decidere se lasciare il proprio lavoro e rimettersi in gioco oppure continuare sulla stessa strada.
Insomma, nella vita prendere decisioni è fondamentale e può essere utile sempre, lo avevamo visto anche in questo articolo sul decision making. Per questa ragione, è determinante imparare a prendere buone decisioni. Come fare ciò? Analizziamolo nei dettagli.
Come decidere: ecco i consigli per farlo nel modo giusto
Bisogna specificare una cosa: decidere non è affatto facile. Anzi, a volte, quella che può sembrare la decisione giusta si rivela sbagliata. Ad ogni modo, l’importante è non abbattersi ma continuare a migliorare. D’altronde, come dice il famoso proverbio, sbagliando si impara!
Ci sono però alcuni consigli che si possono seguire per imparare a decidere. Eccoli di seguito.
Valutare i pro e i contro
Un’ottima cosa che si può fare prima di prendere decisioni è quella di valutare i pro e i contro di quella scelta. Difatti, occorre essere obiettivi e sapere che qualsiasi cosa nella vita ha sia pro che contro. Dunque, bisogna prendersi del tempo e valutare vantaggi e svantaggi di una determinata decisione.
Magari, se non ci si riesce a concentrarsi a mente, è consigliato scrivere su un foglio i pro e i contro, dividendoli con una linea. Fare questo è molto importante e farà avere un quadro generale della situazione molto più chiaro.
Immaginare le conseguenze della decisione
Questa è un’altra buona cosa che occorre fare prima di prendere una decisione. In questo caso però, occorre ancora una volta concentrarsi sull’obbiettività. Difatti, bisogna pensare a quelle che possono essere le conseguenze della propria decisione, senza farsi influenzare dai sentimenti.
Pensare a quello che potrebbe accadere NON significa farsi trasportare dalla fantasia e cercare il lieto fine. Al contrario, bisogna essere realistici e comprendere che ci possono essere risvolti positivi o negativi a seguito di una decisione presa.
Decidere in modo autonomo
Questo aspetto può essere influenzato anche dal proprio carattere. Difatti, molte persone prima di prendere una decisione chiedono consiglio a tante persone. Per una parte, fare ciò è giusto. D’altronde, avere il parere di amici fidati o familiari può essere una mossa saggia, un vero punto di svolta.
Tuttavia, questo non significa che altri devono decidere al posto nostro. Alcune persone tendono ad essere dominanti e potrebbero influenzare le nostre decisioni. Dobbiamo essere fermi, avere ben in mente il nostro obiettivo e decidere in modo autonomo. Sviluppare questa fermezza può essere una skill eccellente da sfruttare anche nel mondo del lavoro.
Controllare la paura e non farsi dominare da essa
Quando bisogna prendere una decisione, si affronta un avversario che può sembrare insormontabile: la paura. Quest’ultima può impossessarsi di noi e farci proseguire sempre sullo stesso percorso, anche se magari non è un buon cammino per noi.
Ecco perché è importante imparare a dominare la paura e sviluppare coraggio. Anche in questo caso è necessario fare una precisazione. Ciò non vuol dire che bisogna eliminare totalmente la paura dalla propria vita. Paradossalmente, la paura può essere un’alleata e può invitarci ad essere prudenti o cauti.
Dunque, il consiglio è quello di capire da dove deriva la paura e accettarla senza perdere il controllo, così che possa allontanare le scelte errate ed evitare “scivoloni” di vario genere.
Comprendere se una decisione è permanente
La maggior parte delle decisioni sono reversibili. Questo significa che l’esito può cambiare nel tempo. Tuttavia, ci sono alcune decisioni permanenti. Una volta che si è fatta una determinata scelta, bisogna accettarla perché questa rimarrà tale.
Dunque, bisogna considerare anche questo aspetto prima di prendere una decisione. Anzi, in questi casi si può addirittura giocare d’anticipo e pensare ad un eventuale piano B se quella decisione dovesse rivelarsi sbagliata. Fare ciò potrà evitare passi falsi e permetterà di cadere in piedi.
Non farsi trascinare dalle emozioni
Non solo la già citata paura può influenzare il nostro modo di decidere. Ci sono molte altre emozioni che se non vengono tenute a bada possono influenzarci negativamente. Le emozioni che dobbiamo affrontare variano di volta in volta, a seconda della situazione.
Ad ogni modo, la cosa migliore da fare in un caso del genere è quella di mantenere la calma. Cercare di rilassarsi prima di prendere una decisione importante aiuterà ad avere una mente lucida. Di conseguenza, le proprie decisioni rispecchieranno un pensiero critico positivo e salutare per la propria persona.
Pensare al futuro
A volte non è facile pensare al futuro. Farlo prima di prendere una decisione difficile però, è una cosa saggia da fare. Naturalmente, bisogna anche farsi delle domande.
Nella fattispecie, è possibile chiedersi onestamente “Ne varrà la pena prendere questa decisione?” “Tra 10 anni avrò rimpianti?” “Questa scelta si sposa con gli obiettivi che mi sono posto nella mia vita?”. Rispondere con sincerità a questo auto-esame sarà di grande aiuto in qualsiasi aspetto nella propria vita, non solo nel mondo del lavoro.

Agire invece di temporeggiare
L’ultimo consiglio da seguire è quello di agire. Molti tendono a procrastinare e rimandare quelle che sono le decisioni importanti della loro vita. Questo modo di fare è totalmente sbagliato. Magari può essere tollerabile per un piccolo periodo di tempo, ma alla lunga porta solo a conseguenze disastrose.
Per questa ragione, dopo aver valutato la situazione in toto, occorre fare una scelta, per quanto difficile possa essere. Agire in questi casi è sempre la risposta ed è l’unica cosa che può dare davvero uno scossone alla propria vita.
Per riepilogare dunque, ecco quali sono i consigli da seguire se si vogliono prendere decisioni nella propria vita:
- Valutare pro e contro
- Immaginare le conseguenze della decisione
- Decidere in modo autonomo
- Controllare la paura e farla diventare un alleato
- Comprendere se una decisione è permanente
- Non farsi trascinare dalle emozioni
- Pensare al futuro
- Agire invece di temporeggiare o procrastinare
Prendere delle decisioni: cosa dire dell’istinto?
Non sono pochi coloro che pensano che quando si devono prendere delle decisioni importanti è necessario basarsi soltanto sul proprio istinto. Anche se può sembrare strano, c’è un fondo di verità in questo luogo comune.
Il nostro istinto ci indica la cosa migliore da fare per la nostra persona. Si tratta di quell’innata sensazione che proviamo quando sappiamo che avremo dei vantaggi. Ecco perché a volte può essere necessario essere guidati dall’istinto, dal cuore invece che dalla mente.
Tuttavia, è bene avere equilibrio nell’uso dell’istinto per prendere decisioni nella vita. Seguire l’istinto non è la verità assoluta. Anzi, a volte agire di impulso potrebbe essere da sconsiderati. Dunque, una persona saggia e soprattutto un lavoratore esperto e professionale, riuscirà a mescolare le due cose. Terrà sicuramente in considerazione il proprio istinto ma si farà guidare anche dalla razionalità.
Con questo modus operandi, è lecito aspettarsi dei buoni risultati nella vita!
Qual è il momento migliore per prendere decisioni?
Questa è una curiosità che non tutti sanno. Per alcuni non c’è un vero e proprio momento della giornata nel quale occorre prendere decisioni. Tuttavia, studi scientifici hanno dimostrato che non è così.
Stando ad una ricerca portata avanti da esperti delle università del Texas, di San Diego, della Florida e del Minnesota, l’essere umano con l’avvicinarsi della sera tende a preferire una gratificazione istantanea piuttosto che un progetto a lungo termine.
Ciò è dovuto allo stress che si accumula durante l’arco della giornata. Alla fine di quest’ultimo, il corpo ha un bisogno fisiologico di riposo e non pensa a quello che può accadere nel futuro.
Per questa ragione, quando si è dinanzi ad una scelta fondamentale per la propria vita, è importante riflettere e pensarci al mattino, quando si ha… l’oro in bocca!
Tutti prendono decisioni sbagliate: la grande verità!
In conclusione, in quest’articolo abbiamo potuto vedere quali sono alcuni modi che ci aiutano a capire come prendere decisioni difficili nella vita. Mettendo in pratica i consigli elencati, sicuramente si potranno trarre dei benefici nella routine quotidiana.
Tuttavia, un’ultima cosa da fare è quella di considerare una grande verità: tutti prendono delle decisioni sbagliate! Qualsiasi uomo di successo e non ha preso delle decisioni che si sono rivelate fallimentari nella vita. Basti pensare che un genio come Steve Jobs ha preso decisioni che hanno portato quasi al fallimento di diverse compagnie come la NeXT.
Con questa convinzione ben in mente, sarà possibile affrontare la vita in modo più sereno e si potranno evitare blocchi ogni qualvolta ci si troverà ad affrontare una decisione difficile.