fbpx
Formazione

Corsi professionalizzanti: ecco tutto quello che devi sapere

Negli ultimi tempi si sente sempre più spesso parlare di corsi professionalizzanti. In effetti, questi ultimi non sono i classici corsi di formazione. Si tratta di corsi che possono aiutarti se vuoi specializzarti in un determinato settore e acquisire particolari competenze.

Se vuoi avere successo nel mondo del lavoro e differenziarti da tanti altri potenziali candidati, devi sicuramente conoscere di più sui corsi professionalizzanti. Nel dettaglio, cosa sono questi corsi? Come puoi seguirli? E soprattutto, in che modo pratico possono aiutarti?

Ecco tutto quello che devi sapere a questo proposito, grazie a un’analisi completa e dettagliata sull’argomento.

Cosa sono i corsi professionalizzanti?

Come prima cosa, devi comprendere cosa sono i corsi professionalizzanti. Ebbene, questi ultimi sono conosciuti anche come corsi di formazione professionale. In pratica, si tratta dei classici corsi di formazione ma mirati per aiutarti ad ottenere specifiche skills che possono servirti nel mondo del lavoro.

Se i corsi di formazione nella maggior parte dei casi, si rivolgono a un pubblico generico, i corsi professionalizzanti sono perfetti per coloro che vogliono specializzarsi in un settore ben chiaro. Per fare un esempio, possono esserci corsi di formazione professionale nel digital marketing che possono aiutarti a comprendere come diventare Ads Specialist, SEM specialist oppure consulente SEO. Grazie a tali corsi, avrai la formazione teorica e pratica per poter intraprendere la tua nuova carriera lavorativa.

Attenzione però, questi corsi sono solo un punto di partenza. È vero che a volte le certificazioni ottenute possono sostituire i titoli di studio, tuttavia bisogna sempre ricordare di fare tanta pratica. Insomma, grazie all’apporto di questi corsi puoi ottenere armi in più per migliorare il tuo percorso lavorativo.

Inoltre, ricorda che puoi seguire questi corsi se già hai un lavoro oppure se sei in cerca di un nuovo impiego. Difatti, a volte sono le stesse aziende a richiedere alle risorse di seguire corsi professionalizzanti. In questo modo, possono avere nel loro team professionisti formati che svolgono al meglio il proprio lavoro.

Chi eroga i corsi di formazione professionale?

Magari ti chiedi chi eroga i corsi di formazione professionale. Ci sono diversi enti che erogano tali corsi. Nella maggior parte dei casi si tratta di enti accreditati e istituti che hanno una vasta esperienza alle spalle.

I corsi di formazione erogati seguono un programma specifico e hanno come obiettivo quello di inculcare negli alunni valori e abilità. Inoltre, i migliori enti specializzati in corsi professionalizzanti si affidano a insegnanti preparati ed esperti.

Alla fine di ogni corso professionalizzante poi, devi ricevere un certificato o un attestato speciale. Questo è molto importante e devi inserire il tuo curriculum. Perché? Perché fa capire ad ogni datore di lavoro o agli addetti alle risorse umane di un’azienda le tue capacità.

Prima di scegliere a chi affidarti per seguire un corso di formazione professionale però, valuta con attenzione alcuni aspetti. Infatti, informati sull’ente che offre il corso, cerca recensioni online e magari cerca di contattare alunni che in passato hanno seguito il corso. In linea di massima, quando devi scegliere un corso professionalizzante valgono gli stessi principi da seguire quando occorre decidere quale corso di formazione seguire.

In questo modo, potrai scegliere in modo saggio e non sprecherai il tuo tempo prezioso.

mani che scrivono sul computer

Perché seguire corsi professionalizzanti?

A questo punto, magari ti chiedi perché seguire corsi professionalizzanti. Le ragioni per fare ciò sono diverse. In primo luogo, questi corsi possono contribuire alla tua crescita professionale e personale.

Grazie alle lezioni e alle esperienze fatte, puoi capire come migliorare nel tuo lavoro e come superare problemi che puoi affrontare giorno dopo giorno. Di conseguenza, oltre a una crescita professionale, puoi sperimentare anche una crescita personale.

Come seconda cosa, i corsi professionalizzanti possono permetterti di avere più chance se sei in cerca di un lavoro. Infatti, arricchiscono il tuo curriculum e ti fanno avere abilità che magari altri candidati in cerca di lavoro non hanno. Il tuo CV, corredato dalle certificazioni ottenute dai corsi, può essere subito notato da un esaminatore o un head hunter in cerca di nuovi talenti.

Infine, seguire corsi professionalizzanti può essere un modo per mettersi in evidenza verso l’azienda per la quale lavori. Infatti, puoi prendere tu stesso l’iniziativa e chiedere alla tua azienda di seguire un corso di formazione professionale che possa aiutarti a ottimizzare il tuo lavoro. In questo modo, puoi dimostrare la tua intraprendenza e la voglia di fare, ottenendo magari una promozione o bonus speciali.

Come seguire corsi di formazione professionale?

Ci sono diversi modi per seguire i corsi di formazione professionale. Infatti, con l’evoluzione delle tecnologie a disposizione, i diversi enti hanno deciso di implementare molteplici metodi per aiutare i diversi studenti.

Ad ogni modo, il metodo più comune rimane quello della formazione in aula. Chi sceglie questo metodo deve recarsi nell’istituto che eroga il corso e seguire le lezioni in presenza. Questa metodologia ti permette di seguire con attenzione le lezioni e di interagire in modo diretto con insegnanti e altri corsisti.

Inoltre, quando si parla di lezioni in aula, devi ricordare di associare teoria e pratica. Dunque, preparati per eseguire operazioni e test che possono mettere alla prova le tue abilità e possono aiutarti a capire nel pratico i cambiamenti che devi fare se vuoi specializzarti in un settore.

In alternativa, ci sono corsi professionalizzanti che possono essere seguiti online. Anche in questo caso puoi seguire tutte le lezioni con una certa attenzione, puntando su sistemi tecnologici di ultima generazione. Inoltre, i corsi professionalizzanti online sono più semplici da seguire perché puoi farlo praticamente ovunque, ti basta soltanto un dispositivo digitale.

Comunque, i corsi di formazione professionale online, anche se prevedono test ed esami, spesso prediligono la parte teorica. Dunque, se scegli un corso di questo genere, aspettati meno esercitazioni ma una maggiore attenzione sulle nozioni da apprendere e applicare nel tuo campo lavorativo.

Quali sono i corsi professionalizzanti più richiesti dalle aziende?

Più volte hai potuto vedere come i corsi professionalizzanti spesso sono richiesti dalle aziende. A questo proposito, quali sono quelli più richiesti dalle imprese nell’ultimo periodo?

Ebbene, uno dei corsi più richiesti è quello citato in precedenza, ovvero un corso professionalizzante nel digital marketing, magari come Social Media Specialist oppure UX Designer.

Un altro corso professionalizzante molto richiesto è quello di Buyer. Questa figura si occupa degli acquisti di un’azienda e in particolar modo è molto richiesta la figura di Fashion Buyer.

Infine, un ulteriore corso di formazione professionale è quello come addetto contabile. Secondo gli ultimi dati, sono davvero tante le imprese che ricercano un professionista del genere che debba occuparsi della gestione contabile di un’azienda.

Vale la pena seguire i corsi di formazione professionale?

Ovviamente la risposta a questa domanda è sì. Come detto prima, i corsi professionalizzanti possono offrire vantaggi alla tua persona e all’azienda per la quale lavori. Inoltre, possono esserti utili anche per scegliere il campo nel quale vuoi specializzarti.

In ultima analisi, analizza quali sono i corsi professionalizzanti che fanno al caso tuo e sceglili con attenzione. Se poi vuoi avere consigli al riguardo, contattaci e i nostri esperti saranno lieti di aiutarti, accompagnandoti passo dopo passo nel tuo percorso.

Redazione

CorsieLavoro.it è il portale dedicato al mondo della formazione e della ricerca del lavoro. È capitato a tutti di attraversare un momento della vita in cui vogliamo cambiare, avere degli strumenti per poter far un salto di carriera oppure semplicemente siamo alla ricerca di un posto di lavoro. Noi siamo qui per questo :)

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio