fbpx
Formazione

Master 2023: quali sono quelli più richiesti

Quali sono i migliori Master del 2023? Prima di soffermarci su questo, facciamo una premessa. Le persone scelgono di perseguire un determinato percorso universitario per svariati motivi; alcune pensano che una laurea in un settore specifico possa fornire loro le competenze e le esperienze necessarie per progredire nel settore di riferimento, altre vogliono cambiare completamente carriera o settore. Allora iscriversi a un Master è la scelta giusta per ottenere le competenze di cui hanno bisogno per fare il salto di qualità. 

Queste e altre ragioni possono far propendere molti studenti giovani e meno giovani a optare per l’iscrizione ad un Master universitario. Frequentare un Master è una scelta adeguata che può portare a numerosi benefici, dunque è bene prenderla in seria considerazione.

Secondo uno studio recente, coloro che hanno seguito un Master post Universitario,  guadagnano fino al 28% in più rispetto a quelli con solo una laurea triennale o magistrale. 

Analizzando i titoli di studio correlati alle carriere più remunerative, insieme ai dati sullo stipendio e sulla crescita del lavoro prevista, abbiamo stabilito un elenco dei migliori Master 2023. Ecco quali sono quelli da prendere in considerazione per dare una svolta alla propria carriera e progredire professionalmente.

Migliori Master 2023 settore Finance

L’università Bocconi di Milano propone anche quest’anno il “Master of Science in Finance“, un percorso di studi che consente l’acquisizione degli strumenti economico-finanziari per poter lavorare ed emergere nel mondo della finanza attuale. Si tratta di un Master che, una volta completato ha un grado di occupazione di 88 su 100. Un’opzione che può sposarsi alla perfezione con le esigenze di coloro che vogliono diventare specialisti nel settore finanziario, acquisendo abilità e tecniche lavorative estremamente utili.

Sempre a Milano ma stavolta al Politecnico troviamo il “Master in Financial Risk Management“; si tratta di un percorso di studi post universitario in grado di fornire conoscenze di eccellenza sulle realtà aziendali in relazione al settore finanziario e bancario. Anche in questo caso, il Master ha un grado di occupazione molto alto (82 su 100).

Il “Master of Finance” della Business School di Napoli, invece, si concentra sulla formazione di figure professionali in ambito dei mercati finanziari e delle varie tecniche di trading, proprio come un altro Master molto competitivo proposto dalla Luiss in “Corporate Finance”. 

Chi decide di specializzarsi nel settore della finanza quindi, ha una vasta scelta dinanzi a sé. Il consiglio è quello di visionare il programma di ogni master e scegliere quello che si adatta alle proprie esigenze. Molti studenti hanno già fatto quest’analisi e per questa ragione questi sono solo alcuni tra i migliori Master del 2023.

Migliori Master 2023 settore Marketing

Come sempre, il settore Marketing è uno di quelli che offre più opportunità lavorative. Non a caso, tra i lavori più richiesti del 2023 molti riguardano questo campo in continua espansione.

Per questa ragione, quando si parla dell’ambito del Marketing, è importante analizzare quelli che sono i Master più richiesti e utili per la propria carriera. Ad esempio, il Politecnico di Milano si posiziona ai livelli più alti per quanto riguarda la proposta dei Master post universitari offerti in tale materia. Il Master in Marketing Management, ad esempio, ha un tasso di occupazione molto elevato (82 su 100) ed è in grado di formare figure professionali di alto livello e molto richieste nell’ambito del settore del Marketing Management e del Marketing Strategico. 

gruppo studio di ragazzi

Le alternative nel settore Marketing

Oltre al Politecnico di Milano, anche l’Università Bocconi del capoluogo lombardo è un’ottima opzione quando si parla di Marketing. Nella fattispecie, si può prendere in alta considerazione l’idea di partecipare al “Master of Science in International Management“; questo corso specialistico garantisce la formazione più elevata ai futuri manager ed imprenditori, fornendogli tutte le conoscenze e gli strumenti necessari per creare realtà aziendali di successo anche a livello di sostenibilità aziendale, un tema molto caro alle generazioni presenti e future.

Da menzionare anche l’Executive Master in Data Science. Grazie a questo corso si può diventare esperti nell’analisi dei dati e avere tutte le qualità per essere una figura fondamentale per un’azienda moderna. Da segnalare il Master messo a disposizione dalla Rome Business School, consigliata da molti come una delle migliori del 2023.

Master 2023: quali sono quelli che garantiscono un lavoro ben retribuito?

Ogni Master finora analizzato presenta un significativo ritorno sull’investimento sostenuto, poiché coloro che hanno conseguito il titolo possono aspettarsi uno stipendio di un certo livello dopo aver acquisito una buona esperienza.

Tuttavia, quali sono i Master che nel 2023 garantiscono delle buone possibilità di ottenere un lavoro ben retribuito e soprattutto gratificante? Ecco alcuni esempi.

1. Information Systems

Ogni realtà aziendale, al giorno d’oggi, ha necessità di avere nel proprio organico una figura esperta di sicurezza informatica, software di business intelligence e settore IT in generale; per questo motivo uno dei percorsi di studio e dei Master più ricercati è senza dubbio quello in Information Systems.

2. Marketing

I migliori Master in marketing preparano i laureati a diversi percorsi di carriera nel campo omonimo. I responsabili di pubblicità, promozioni e marketing sviluppano campagne promozionali, progettano layout di siti Web e lavorano individualmente con i clienti per fornire consigli di marketing. Si calcola che lo stipendio medio di un esperto di Marketing che ha conseguito uno dei Master citati in precedenza ammonti a circa 135.000 € l’anno

3. Finance

Ovviamente, come elencato in precedenza, anche i Master in Finance sono tra i migliori del 2023 e possono farti avere un ottimo stipendio. Secondo le ultime statistiche, un finance manager che lavora nel settore finanziario da anni e ha conseguito un Master in media può ottenere uno stipendio annuale di circa 62.000 €. Certo, la strada per ottenere un lavoro in questo settore può essere lunga, ma alla fine tutti gli sforzi saranno ripagati.

Conclusioni: frequentare un Master nel 2023 è una scelta ottimale

Il 2023 conferma le analisi fatte anche durante gli anni precedenti: frequentare uno dei migliori Master porta sicuramente a risultati eccellenti. Per questa ragione, chi vuole continuare la propria formazione universitaria dovrebbe prendere in seria considerazione questa possibilità.

Ci sono tante città dov’è possibile studiare per conseguire questo titolo: Milano è la più gettonata ma è possibile ottenere questo risultato anche a Torino, Roma e Napoli.

In ultima analisi, non resta fare altro che valutare le proprie possibilità e decidere dove investire per poter far fiorire tutte le proprie potenzialità!

Redazione

CorsieLavoro.it è il portale dedicato al mondo della formazione e della ricerca del lavoro. È capitato a tutti di attraversare un momento della vita in cui vogliamo cambiare, avere degli strumenti per poter far un salto di carriera oppure semplicemente siamo alla ricerca di un posto di lavoro. Noi siamo qui per questo :)

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio