Perché scegliere di studiare all’estero?

Scegliere il proprio futuro è sempre difficile. Se si vuole studiare all’estero, i motivi possono essere molteplici e sono utili per valorizzare l’esperienza di un individuo sia come persona sia come professionista.
Un’esperienza all’estero può essere utile per migliorare la padronanza di una lingua straniera. Questo è uno dei vantaggi di vivere all’estero: seguendo parallelamente un percorso di studi si può trasformare in un’opportunità molto valida di apprendere meglio una lingua straniera. Ma anche di apprendere nuova terminologia tecnica utile per il proprio lavoro.
Un’esperienza formativa sia a livello personale che professionale
Vivere all’estero è utile per fare un’esperienza internazionale, a contatto con culture diverse, scoprendo nuovi stili di vita e abitudini. Ma è utile anche per ampliare la propria rete sociale, stringere nuove amicizie senza badare ai confini o alle latitudini.
Un vantaggio di studiare all’estero è quello di avere l’opportunità di avere una formazione internazionale che arricchisce il curriculum vitae, rendendolo più appetibile per i recruiter e facilitando notevolmente l’ingresso nel mondo del lavoro.

Un percorso di studi o un’esperienza lavorativa all’estero permette una crescita personale notevole, con una maggiore apertura mentale, con un nuovo pensiero critico, senza tralasciare un nuovo spirito di intraprendenza, indipendenza, spirito di adattamento, tutte skills che possono essere fondamentali durante una interview.
Quanto restare all’estero per studiare o lavorare
È utile pensare anche il periodo di permanenza all’estero, quale potrebbe essere il numero di mesi ideale per vivere al meglio questa esperienza?
Sicuramente si può individuare un intervallo ideale che va dai 3 mesi a un anno solare, anche se molti preferiscono 6 mesi.
Infatti sembra essere proprio questo lasso di tempo quello ideale per godersi la città, per ambientarsi e per decidere, eventualmente, di prolungare l’esperienza a un anno.
Il popolare progetto Erasmus
Le maggiori esperienze di studio all’estero sono proprio quelle Erasmus, amate da tutti gli studenti universitari da ogni parte del mondo. Questi periodi di studio hanno la cadenza temporale ideale (dai 3 mesi a un anno) e riescono a unire l’utile (lo studio, la ricerca di materiale per una tesi) al dilettevole, uno dei motti degli studenti Erasmus, infatti, è: “Once Erasmus forever Erasmus”. Sicuramente un’esperienza che sarà un bagaglio di emozioni e che ognuno porterà con sé per tutta la vita.