fbpx
ArticoliLavoro

Lavorare di notte: i consigli per non perdere energie

Lavorare di notte non è semplice e tutti hanno opinioni differenti al riguardo. Alcuni, magari freelance o liberi professionisti, preferiscono lavorare di notte, perché in questo modo si concentrano e allontanano le distrazioni.

D’altra parte, c’è chi non vorrebbe lavorare di notte ma è costretto a farlo per rispettare i turni. In realtà, lavorare durante le ore notturne non fa bene all’organismo. In effetti, secondo alcuni studi i turni di notte o il lavoro durante queste ore possono essere realmente dannosi per la salute.

Ad ogni modo, per abitudini o per orari predefiniti, c’è chi lavora di notte. Indipendentemente dalla motivazione, chi si impegna nelle ore notturne può perdere energie e sentirsi eccessivamente stanco. Anche tu sei in questa situazione? Se sì, quali sono i consigli da seguire per evitare questo fenomeno negativo? Ecco tutto quello che devi sapere al riguardo.

Lavorare di notte: sono davvero utili i consigli per non perdere energie?

La risposta a questa domanda è sì. Sono tantissimi ad applicare tali consigli e a sperimentare i benefici ottenuti. Comunque, non devi aspettarti miracoli. Non puoi pensare che grazie a questi suggerimenti puoi sentirti estremamente in forma e non avvertire la stanchezza quando lavori nelle ore notturne.

Come detto in precedenza, alla lunga il lavoro notturno può avere conseguenze negative per la tua salute. Quindi, usa equilibrio e cerca di capire che anche seguendo i consigli indicati non puoi eliminare del tutto la fatica derivante da questo lavoro.

Dopo aver fatto questa premessa, è arrivato il momento di scoprire i consigli che vale la pena seguire.

Riposare in modo appropriato durante le ore diurne

Il primo consiglio che devi seguire è quello di riposare durante le ore diurne. Devi sfruttare in modo intelligente il tempo e riposare le giuste ore. Per questa ragione, devi cercare di riposare più di 90 minuti. Il tempo ideale da dedicare al sonno dovrebbe essere di almeno 6/7 ore.

Comunque, non devi fare in modo che la ricerca del sonno diventi un’ossessione. Il sonno deve essere naturale, non forzato. Quindi, se non riesci a dormire prova a fare altro, addormentatoti e recuperando le energie appena avverti la sensazione di sonno.

Scegliere una dieta equilibrata che aumenti la concentrazione

Devi scegliere una dieta equilibrata che aumenti la concentrazione se vuoi avere maggiore energia durante la notte. Nel dettaglio, devi scegliere una dieta ricca di vitamine e minerali perché può aiutarti ad avere i nutrienti necessari. In questo modo, puoi avere le energie necessarie e superare la fatica notturna. Non prediligere snack e merendine ricche di zucchero perché sono solo dannose.

L’alimentazione adeguata ti serve anche per regolare la tua digestione. Così facendo, puoi evitare di appesantirti e puoi avere maggiori probabilità di dormire in modo sano, senza alcun problema. Infine, ricorda di evitare di mangiare appena prima di coricarti.

Svagarti con attività che ti piacciono

Quando non sei a lavoro devi pensare a svagarti con attività che ti piacciono. Devi allontanare il pensiero dal lavoro e fare attività che ti possano far rilassare. Pratica la tua passione, il tuo hobby o passatempi che tengono impegnato il cervello.

In questo modo, allontanerai lo stress e la stanchezza mentale. Puoi anche fare attività fisica, tuttavia non esagerare con gli sforzi o potresti stancarti troppo e accumulare stanchezza che si sovrapporrà a quella del lavoro notturno.

Non esagerare con il caffé

Forse hai sentito che per combattere il sonno è la stanchezza è bene assumere elevate dosi di caffè. In realtà questo è un luogo comune ed esagerare con la caffeina, assumendone in grosse quantità, può danneggiare l’organismo. In particolare può accelerare il tuo battito cardiaco e far aumentare il tuo stress.

Inoltre, bere grandi quantità di caffè quando si inizia a lavorare di notte può essere solo controproducente. Puoi assumere piccole dosi durante il tuo lavoro, ricordando di non bere mai caffé 6 ore prima di andare a dormire.

uomo seduto alla scrivania di notte

Lavorare di notte: fumare intensamente non è un bene

Un altro vizio che dovresti eliminare quando lavori di notte è il fumo. Per molti la sigaretta è un must quando si lavora nelle ore notturne perché permette di spezzare il ritmo e concentrarsi per pochi minuti. Comunque fumare, al contrario di quello che si pensa, aumenta i livelli di stress.

Quindi, se vuoi godere di benefici per la tua salute e avere più energie durante il turno notturno di lavoro, devi smettere di fumare. Certo, non è facile riuscirci, ma sul mercato ci sono diversi strumenti che permettono a poco a poco di ridurre il vizio, fino a smettere completamente.

Attenzione all’uso dei dispositivi digitali

Se hai deciso di lavorare di notte o sei costretto a farlo per il tuo lavoro, devi ridurre l’uso dei dispositivi digitali durante le ore diurne. Questo perché un uso costante di tali dispositivi può ridurre il tuo livello di attenzione durante la notte.

In una situazione simile, la stanchezza può assalirti e puoi commettere numerosi passi falsi. Il tuo lavoro quindi, non sarà produttivo. Ecco dunque perché devi ridurre l’uso che fai di tali dispositivi, magari eliminandoli completamente nel tempo libero e concentrandoti su altre attività che ti piacciono.

Non perdere i rapporti sociali

Infine, tra i consigli che puoi trovare utili per affrontare il lavoro di notte senza perdere energie c’è quello di non perdere i rapporti sociali. Rapporti con amici, partner e familiare sono essenziali per mantenere il cervello attivo. Inoltre, possono influire sul tuo benessere psicologico.

Alcuni preferiscono fare delle telefonate nel corso della giornata o al mattino. Magari puoi pensare anche di vederti con amici o familiari a colazione. Per te quest’occasione può essere un’ottima opportunità per rilassarti dopo il lavoro mentre per gli altri sarà un buon punto di partenza per iniziare la giornata lavorativa.

Lavorare di notte: riservare le energie per rientrare a casa

Oltre ai suggerimenti appena dati c’è anche un’altra cosa che devi ricordare quando lavori nelle ore notturne. Ricorda che dopo aver terminato il lavoro devi rientrare a casa. Mettersi alla guida molto stanchi può essere pericoloso.

Quindi, dosa con attenzione le energie e magari se non riesci proprio a guidare scegli di tornare a casa usando un taxi o un mezzo pubblico. Eventualmente puoi usare anche uno dei servizi della Smart Mobility per rientrare a casa in sicurezza, evitando incidenti mortali. In particolare, il servizio Carpool ti permette di condividere l’auto con altri per raggiungere mete in comune.

Se hai la possibilità poi, concediti un breve riposo prima di tornare a casa. Certo, dormire per poco tempo non è l’ideale ma se può salvarti la vita devi farlo.

Segui i nostri consigli per lavorare di notte

Dopo aver letto quest’articolo, ora conosci tutti i suggerimenti da seguire se vuoi lavorare di notte e mantenere le energie, evitando allo stesso tempo stress e pericoli per la salute.

Non devi fare altro che seguire questi consigli e vedere come possono essere utili e produttivi per te e soprattutto per il lavoro che svolgi durante le ore notturne.

Redazione

CorsieLavoro.it è il portale dedicato al mondo della formazione e della ricerca del lavoro. È capitato a tutti di attraversare un momento della vita in cui vogliamo cambiare, avere degli strumenti per poter far un salto di carriera oppure semplicemente siamo alla ricerca di un posto di lavoro. Noi siamo qui per questo :)

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio