Come diventare social media manager

Dovresti leggere questo articolo per imparare come diventare un social media manager perché indipendentemente dalla mansione che si ricopre o dal percorso di studi perseguito, non è raro avere dei dubbi sul proprio futuro lavorativo, specialmente in tempi in cui il mondo digitale sembra farla da padrone.
Negli ultimi anni, grazie all’avvento delle ultime tecnologie e di una sempre maggiore diffusione di strumenti che consentono l’utilizzo di internet, si stanno affermando una serie di professioni che possono risultare molto stimolanti, soprattutto per chi è abituato a svolgere mansioni di tipo tradizionale.
Il Social Media Manager una delle professioni del momento
Uno dei lavori più ricercati e ambiti in questo periodo storico è il social Media Manager.
Sebbene si tratti di una professione ancora considerata in “erba”, è innegabile constatare una crescita costante nella richiesta di questo tipo di figura da parte di molte realtà aziendali che, solo recentemente, hanno compreso quanto sia importate avere una buona immagine anche sui Social Network.
Negli Stati Uniti, da sempre all’avanguardia per quanto riguarda le nuove tecnologie e i nuovi business, il Social Media Manager è ormai una figura consolidata, tanto che lo stipendio medio di un professionista del settore di aggira intorno ai 60.000 $ all’anno.
Gli step per diventare un Social Media Manager
Ma come si passa dall’essere un semplice appassionato di social media a diventare un social media manager professionista?
1. Considerare una laurea in comunicazione o marketing
Alice Fuller, ex produttrice televisiva diventata stratega dei social media, sottolinea l’importanza di un percorso di studi universitario finalizzato all’apprendimento delle più moderne tecniche di comunicazione. Secondo la Fuller, chi desidera essere un ottimo social media manager, deve imparare prima i fondamenti del marketing e della scrittura creativa in modo da poter mettere in pratica in maniera ottimale tutte le proprie conoscenze sul campo. Qui l’articolo completo.
Questo non significa che chi non ha seguito un percorso di studi finalizzato all’apprendimento delle nuove tecniche di comunicazione digitale non possa essere comunque un ottimo Social Media Manager; è infatti possibile sviluppare conoscenze ed esperienza in campo di Social Management anche svolgendo un’altro tipo di professione, a patto che si cerchi sempre di seguire gli ultimi trend in fatto di comunicazione e mondo digitale.

2. Sviluppare una buona conoscenza degli strumenti di settore
Indipendentemente dal fatto che si voglia o meno perseguire un’istruzione formale nel mondo del marketing, è importante sviluppare un certo grado di conoscenza degli strumenti indispensabili per la gestione dei social media.
Per avere successo in questa professione è importante stare al passo con il lato analitico delle cose ed essere in grado di sfruttare le intuizioni e i dati raccolti per raggiungere un pubblico più ampio.
Il modo migliore per farlo è rimanere aggiornati sulle migliori e più popolari opzioni di software di gestione dei social media e di social media marketing dato che, tra le altre cose, questi ultimi offrono un periodo di prova gratuito che consente all’utente più inesperto di sperimentare le varie tecniche di comunicazione.
Secondo gli esperti del settore, tra le priorità di un Social Media Manager troviamo:
- Saper produrre contenuti ottimizzati
- Essere in grado di comprendere i dati relativi all’engagement e apportare le necessarie modifiche
- Saper coinvolgere la comunità di riferimento
Programmi di monitoraggio come Google Analytics saranno sempre in grado di fornire ai SMM esperti un quadro chiaro sui contenuti che sembrano stimolare maggiormente il coinvolgimento da parte degli utenti, che poi è l’aspetto chiave di ogni operazione di Social Management.
Un Social Media Manager professionista deve innanzitutto analizzare l’obiettivo finale di ogni impresa digitale, analizzando in maniera approfondita il target di riferimento in modo da poter attuare una strategia di creazione contenuti valida e pertinente. L’analisi dei molteplici fattori che concorrono a decretare o meno il successo del Social Media Management è il punto di partenza per avviare un processo vincente che può essere replicato su varie realtà lavorative e aziendali.