fbpx
Lavoro

Come evitare di perdere tempo sul lavoro ed essere produttivi

Essere produttivi è la cosa migliore che possa capitare a chiunque ricopra una posizione lavorativa. I datori di lavoro amano le persone produttive che, in cambio, ottengono una retribuzione più alta e maggiori vantaggi. 

Naturalmente, per essere produttivi, bisogna evitare tutte quelle brutte abitudini che ci rubano tempo sul lavoro.

Quali sono le abitudini da evitare per aumentare la produttività sul lavoro

Non seguire una routine di lavoro

L’errore più grande che le persone commettono è quello di non seguire una routine lavorativa adeguata.

Durante gli anni della scuola, eravamo tutti “costretti” a rispettare un orario e un metodo di studio preciso. Questo metodo rigoroso, infatti, permette un maggiore apprendimento e dei risultati più soddisfacenti. 

Lo stesso principio deve valere per quanto riguarda la propria professione. Mantenere una routine lavorativa quotidiana è un ottimo modo per essere produttivi sul posto di lavoro.

Jack Dorsey, il co fondatore di Twitter, è un esempio di routine lavorativa davvero irreprensibile:

  • Lunedì: gestione e conduzione dell’azienda
  • Martedì: studio del prodotto
  • Mercoledì: Marketing e comunicazione
  • Giovedì: sviluppo e partnership
  • Venerdì: cultura aziendale e recruiting
donna che guarda lo smartphone

Stabilire una efficace routine lavorativa, non è un compito così arduo; è sufficiente seguire i seguenti step:

  • Pianificare anticipatamente tutte le attività ordinarie settimanali in modo da potersi ritagliare delle piccole pause tra un compito e l’altro
  • Fare un elenco delle proprie responsabilità e identificare i compiti prioritari; in questo modo, sarà sempre possibile organizzare l’elenco delle attività in base alle loro priorità
  • Essere sempre realistici nel raggiungimento dei propri obiettivi
  • Rimanere flessibile

Inseguire sempre e solo la perfezione

Un perfezionista è una persona che non si accontenta facilmente di nulla. Vuole che tutto sia perfetto.

Essere un perfezionista a volte non è sbagliato, ma esserlo sempre può indebolire il livello di produttività.

Se provate solo una sensazione di soddisfazione temporanea dopo aver raggiunto determinati obiettivi e, al contrario, provate un profondo senso di insoddisfazione in caso di piccolo insuccesso, significa che siete dei perfezionisti e che questa attitudine non sta giovando alla vostra professione. 

Tra le caratteristiche del perfezionista che possono rubare tempo sul lavoro, troviamo:

  • Scarsa efficienza: il volersi occupare sempre di tutto a livelli altissimi, può, a lungo andare, causare una perdita di efficacia e, soprattutto, una perdita di focus sulle cose veramente fondamentali per la produttività di un’azienda. 
  • Scarsa efficacia: un toast al burro dovrebbe contenere solo pane e burro. Se aggiungiamo spinaci, patate, lime, ketchup, non è più un toast al burro. Questo è ciò che accade quando un perfezionista cerca di svolgere un compito a lui assegnato: tende ad esagerare e poi perde il fine originario del lavoro.
  • Pianificazione eccessiva di problemi inesistenti: i problemi fanno parte della vita e ogni problema ha una soluzione. Tuttavia, quando il perfezionista diventa eccessivamente cauto sul fatto che sussistano dei problemi e potrebbe non avere una soluzione rapida per risolverli. 

Per questi e altri motivi è utile essere meno perfezionisti per evitare di perdere tempo prezioso sul lavoro. I clienti tendono ad essere più soddisfatti se si completa una richiesta in tempo piuttosto che se si perfeziona all’ossessione un’operazione impiegando tempi biblici. 

Essere troppo disponibile non rende produttivi

Anche se è bene aiutare i propri colleghi quando sono sovraccarichi, non è sano essere sempre a disposizione di tutti. 

A volte troppi sì possono ritorcersi contro di noi e “prosciugare” le nostre energie. Non è utile aiutare un collega a completare il suo lavoro se prima non si è completato a dovere il proprio. Un educato “no” spesso è tutto ciò di cui si ha bisogno per preservare la propria energia e completare i compiti ci vengono assegnati.

Redazione

CorsieLavoro.it è il portale dedicato al mondo della formazione e della ricerca del lavoro. È capitato a tutti di attraversare un momento della vita in cui vogliamo cambiare, avere degli strumenti per poter far un salto di carriera oppure semplicemente siamo alla ricerca di un posto di lavoro. Noi siamo qui per questo :)

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio