fbpx
Lavoro

Come trovare lavoro all’estero: i 4 step che non puoi evitare

Sono sempre più numerosi coloro che decidono di andare a lavorare all’estero. Un tempo a prendere questa decisione erano soprattutto i più giovani, appena concluso il loro percorso di studi universitario o la loro formazione. Oggi in realtà a fare questa scelta sono anche persone più avanti con l’età e che hanno già iniziato il loro percorso nel mondo del lavoro. Andare a lavorare all’estero è infatti un modo per fare il salto di qualità, per riuscire ad ottenere una migliore retribuzione, per avere meno tasse da pagare, per andare a vivere in un luogo in cui si crede che le condizioni siano migliori per se stessi ma anche per i propri figli. Un vero e proprio cambiamento di rotta! Un vero e proprio cambiamento di vita!

Ma come trovare lavoro all’estero? Ci sono alcuni step che è necessario seguire, dato che il mercato del lavoro negli altri paesi non è di certo uguale a quello che vige qui da noi in Italia. 

Studiare la lingua del paese in cui si vuole lavorare

Prima di andare alla ricerca di un posto di lavoro all’estero, devi decidere in quale paese vorresti vivere. A quel punto, devi imparare in modo impeccabile la lingua parlata in quel paese. Ci vorrà del tempo, forse anche dei mesi, per riuscire in questa impresa, ma è senza dubbio il primo e più importante passo da compiere. 

Ti consigliamo quindi un buon corso di formazione, che non deve essere incentrato però esclusivamente sulla lingua scritta, ma anzi deve consentirti di imparare al meglio la lingua parlata. Il tuo linguaggio deve essere corretto quindi anche dal punto di vista del suono e deve essere fluente, così da poter conversare in modo impeccabile e soprattutto in qualsiasi possibile situazione, sia al bar per acquistare un caffè che in un importante meeting di lavoro con alcune personalità di fama internazionale. 

nuovo-lavoro-estero

Se il corso di formazione ti offre anche l’accesso agli esami per la certificazione della lingua, tanto meglio ovviamente. Le certificazioni sono infatti documenti importanti, che offrono lustro al tuo curriculum vitae e che ti permettono di dimostrare che realmente conosci quella lingua a menadito. Se possibile ti consigliamo di seguire corsi di formazione di almeno due o tre lingue, inserendo sempre la lingua inglese. Conoscere più lingue ti permette infatti un più semplice accesso al mondo del lavoro e la possibilità di fare carriera. 

La redazione del tuo curriculum vitae e la reputazione online 

Probabilmente credi che sia sufficiente tradurre il tuo curriculum vitae per candidarsi ad un posto di lavoro all’estero. In realtà non è affatto così. La formazione, le esperienze lavorative, le skills che sono richieste qui da noi in Italia, potrebbero non avere alcuna rilevanza all’estero. Proprio per questo motivo devi informarti su quali siano le informazioni che in quel paese sono ritenute importanti. Puoi scoprirlo con qualche ricerca online sui trend di recruiting di quel paese oppure puoi andare alla ricerca di italiani che sono andati a vivere proprio lì tramite community e forum e chiedere direttamente a loro. Cerca di scoprire anche come si svolgono i colloqui.

Inizia a curare in modo impeccabile anche la tua reputazione online. Che cosa significa? Significa creare un profilo Linkedin che ti permetta di raccontare in modo semplice, diretto, senza troppi giri di parole, la tua professionalità. Significa cancellare le stupidaggini da tutti gli altri profili social di cui sei in possesso, per fare in modo che venga fuori un vero specchio della tua personalità e della tua professionalità.

Cercare le migliori offerte di lavoro 

Per andare a lavorare all’estero, devi andare alla ricerca delle migliori offerte di lavoro direttamente online. Ti consigliamo di sfruttare i siti internet aziendali, accedendo alla loro sezione careers. In questo modo avrai un contatto diretto con l’azienda. In alternativa puoi optare per le agenzie di lavoro che operano online, per i social network, per le community. 

Non è semplice. Si tratta di una ricerca che potrebbe portarti il risultato sperato dopo mesi e mesi, in alcuni casi anche dopo qualche anno. Proprio per questo motivo devi essere costante, paziente e determinato. Non lasciarti scoraggiare dagli insuccessi e continua a provare!

Quarto ed ultimo step: non dimenticare mai la lettera di presentazione 

Hai ottenuto la giusta formazione anche per quanto riguarda la lingua straniera. Hai un curriculum impeccabile e adesso hai scovato anche i giusti annunci di lavoro a cui rispondere. Bene, non ti resta che candidarti! Attenzione però, non devi mai e poi mai inviare solo il tuo curriculum. Accompagna sempre il curriculum da una bella lettera di presentazione. 

Non deve essere troppo lunga, ma neanche troppo scarna e deve far comprendere all’azienda che sei davvero intenzionato a lasciare il tuo paese, che quello è il tuo sogno, che quel lavoro è proprio ciò che desideri e che proprio per questo motivo sei il candidato migliore. Devi cercare di colpire quell’azienda dritto al cuore, dimostrando professionalità, certo, ma anche carattere e voglia di arrivare. 

Redazione

CorsieLavoro.it è il portale dedicato al mondo della formazione e della ricerca del lavoro. È capitato a tutti di attraversare un momento della vita in cui vogliamo cambiare, avere degli strumenti per poter far un salto di carriera oppure semplicemente siamo alla ricerca di un posto di lavoro. Noi siamo qui per questo :)

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio