fbpx
Lavoro

Come trovare nuovi clienti? I consigli per i freelance

Sono sempre più numerose le persone che decidono di avviare una carriera come freelance. Dopotutto è normale che sia così. Una carriera come freelance permette di lavorare in libertà, scegliendo in modo autonomo quali clienti e progetti accettare. In più, in questo modo si possono scegliere anche i prezzi per ogni lavoro, costruendo per così dire il proprio stipendio.

Lavorare come freelance significa fare innumerevoli esperienze lavorative, che accrescono come persona e come professionista, che permettono di portare avanti il proprio lavoro con estrema passione.

Tuttavia, quasi tutti i freelance hanno un problema comune: come trovare nuovi clienti? Ecco tutto quello che bisogna sapere!

Aprire un blog e diventare una voce autorevole nel proprio settore

Il blog è uno strumento di fondamentale importanza per tutti coloro che vogliono riuscire ad acquisire nuovi clienti. Grazie ad un portale del genere, si può entrare in contatto con personalità famose e popolari del proprio settore. 

Ovviamente però affinché un blog riesca a garantire tutto questo è necessario che si venga a creare un traffico intenso, con molteplici visualizzazioni per ogni contenuto. Non è semplice raggiungere questo obiettivo. 

C’è bisogno di pazienza, di costanza e di forza di volontà, ma niente è impossibile per un freelance che vuole davvero diventare qualcuno!

Ricorda di:

  • Creare dei contenuti che siano di nicchia, offrendo informazioni che gli altri blog simili al tuo non offrono. Questo è fondamentale, dato che ci sono migliaia di blog, tutti troppo simili tra loro. Cerca insomma di fare la differenza!
  • Ottimizza i contenuti in base alle parole chiave più ricercate.
  • Ottimizza il tuo blog e sito internet, magari facendoti aiutare da un esperto del settore. Puoi chiedere aiuto ad un consulente SEO che può fornirti consigli pratici al riguardo.
  • Ricorda che il tuo blog deve essere aggiornato. Questo non significa scrivere e pubblicare quotidianamente, ma dovresti aggiornare i contenuti con una certa frequenza. 
  • Devi curare in modo impeccabile la grafica del tuo blog affinché risulti affascinante. Non dimenticare di curare anche le foto che inserirai nel blog. Prediligi immagini chiare ma non troppo “pesanti”.
  • Utilizza sempre gli strumenti per il monitoraggio del traffico, unico modo che hai per capire se i tuoi contenuti stanno davvero portando ai risultati sperati. 

Utilizzare al meglio i social network, senza dimenticare Linkedin ovviamente 

Il blog da solo non basta. Per riuscire a fare un’ottima ricerca clienti bisogna essere in possesso di social network come Facebook, Instagram, Twitter, TikTok, Pinterest e simili. 

Oltre a veicolare traffico verso il tuo blog, puoi farti conoscere da molte altre persone, magari da chi non ama leggere lunghi articoli e preferisce contenuti più veloci e immediati. I social network ti offrono la possibilità di esprimerti a 360 gradi, mettendo in mostra la tua figura professionale e lavorativa. Sono quasi una sorta di documento di identità completo! 

Ovviamente non devi dimenticare Linkedin che è il social network pensato per il mondo del lavoro. Qui devi creare un profilo che possa mettere in evidenza le tue caratteristiche e la tua professionalità. In più, su Linkedin potrai trovare numerosi annunci di lavoro. 

Addirittura, questo social ti permette di creare un vero e proprio curriculum digitale e di mostrarlo agli altri utenti del portale web. Dunque, se devi migliorare la tua presenza sui social per trovare nuovi potenziali clienti, parti proprio da Linkedin

Partecipare alle serate di networking 

I freelance devono anche trovare il modo di fare networking. Cosa significa ciò? Ebbene, si tratta di mettersi in contatto con altre persone e creare un collegamento con loro. Certo, questo può essere fatto online tramite Linkedin e altri social, ma non basta. Difatti, è importante incontrare personalità influenti e potenziali clienti faccia a faccia. 

Come si può fare? La risposta è più semplice di quello che pensi. Devi partecipare a quelle che sono convention, eventi, feste e manifestazioni. Ad esempio, una delle occasioni più importanti alle quali non puoi mancare se sei un freelance nel campo digital è il Web Marketing Festival di Rimini. Qui puoi incontrare nuovi clienti e fare conoscenze che possono migliorare la tua carriera lavorativa

Ricorda che in questo periodo è ancora più facile partecipare ad eventi del genere. Difatti, molti stanno decidendo di organizzare eventi virtuali e webinar con alcune delle più importanti figure nel mondo lavorativo. Puoi decidere di partecipare in videoconferenza a questi incontri, migliorando il networking e trovando nuovi clienti online

Utilizza anche i siti dedicati ai freelance 

Infine, è necessario ricordare che oggi sono disponibili online molti siti dedicati al mondo dei freelance. I freelance hanno la possibilità di creare un loro profilo su queste piattaforme in cui andare ad inserire la propria formazione, le esperienze lavorative, le skills assunte sulle proprie spalle nel corso degli anni.

Chi è alla ricerca di un freelance può contattarlo in modo diretto, oppure può inserire un annuncio a cui i freelance rispondono con un contatto diretto. Non pensare che questi siti non sono utili! Questo potrebbe essere un errore. Sono davvero tanti coloro che hanno ampliato il proprio portafoglio clienti grazie a portali di questo genere.  

Ad ogni modo, è sempre bene avere un’idea equilibrata al riguardo. Iscriversi ad uno di questi siti, non vuol dire automaticamente trovare lavoro. Anzi, a volte potrebbero passare mesi per trovare un cliente che richieda un rapporto lavorativo continuativo. Dunque, per capire come trovare clienti, un freelance potrebbe optare per tali piattaforme ma non fare totale affidamento su queste ultime. 

Per concludere, il consiglio è quello di utilizzare all’inizio della propria carriera tali siti, per farsi conoscere, prima di metterli in secondo piano o abbandonarli a poco a poco. 

Redazione

CorsieLavoro.it è il portale dedicato al mondo della formazione e della ricerca del lavoro. È capitato a tutti di attraversare un momento della vita in cui vogliamo cambiare, avere degli strumenti per poter far un salto di carriera oppure semplicemente siamo alla ricerca di un posto di lavoro. Noi siamo qui per questo :)

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio