fbpx
Lavoro

IA e nuovi lavori: come giocare d’anticipo sul futuro?

L’IA ha avuto un boom nell’ultimo periodo e sembra che stia creando nuovi lavori. Anche se molti sono spaventati di questa tecnologia e non hanno ben chiaro il suo utilizzo, tale innovazione può essere estremamente vantaggiosa per il tuo futuro.

Oltre a migliorare il tuo attuale lavoro, magari rendendolo più veloce, l’IA può anche creare nuovi lavori. Proprio così, ci sono delle nuove professioni che possono nascere grazie all’uso massivo di questa tecnologia. Quali sono questi lavori e come puoi fare per intraprendere una carriera in questo campo? Ecco tutto quello che devi sapere sull’argomento, analizzando caratteristiche e modalità dei nuovi lavori che stanno per nascere con l’intelligenza artificiale.

IA e mondo del lavoro: minaccia oppure opportunità?

Come prima cosa è bene aprire una parentesi sull’IA e il mondo del lavoro in generale. Come detto prima, non sono pochi coloro che hanno problemi a interfacciarsi con tale novità e credono che la tecnologia gli ruberà l’impiego. Per molti infatti, l’intelligenza artificiale in futuro servirà per effettuare mansioni e incarichi che oggi vengono svolti da esseri umani.

In effetti, alcuni prevedono questo rischio, ma, come dice un noto proverbio, non devi fasciarti la testa anticipatamente. Le IA sono degli strumenti e come tali possono AGEVOLARE il tuo lavoro. Questo significa che come tutte le innovazioni possono rendere più facili i compiti da svolgere ma non rimpiazzarti.

Anzi, questo è proprio il momento giusto per investire sulle proprie competenze. Puoi scegliere di aggiornare le tue qualità attraverso corsi di formazione che approfondiscono tale ambito. Difatti, se da una parte ci sono professioni che possono “scomparire”, ma ciò è da prendere con le pinze, ci sono anche nuovi lavori che possono nascere con le IA.

Diversi esperti hanno fatto questa previsione. Dunque, scegli di vedere l’intelligenza artificiale come un’opportunità, un metodo per migliorare la tua carriera sia ora che per i prossimi anni.

Quali sono i nuovi lavori creati grazie all’uso di IA?

A questo punto, è arrivato il momento di scoprire quali sono i nuovi lavori creati grazie all’uso di IA. Alcuni di questi sono lavori “tecnici” nei quali ti puoi specializzare se hai già una base alle spalle. Altri invece sono totalmente nuovi e puoi scegliere di puntare su di essi per la tua nuova carriera. Ecco quali sono!

1. Machine Learning Engineer

Il Machine Learning Engineer è un professionista che lavora principalmente con modelli e sistemi di Machine Learning. Questa figura deve avere un grande background informatico e comprendere come programmare o sviluppare.

Il Machine Learning Engineer può plasmare un’IA e renderla adatta ai propri scopi. Si tratta di un lavoro che prevede una retribuzione annuale media che oscilla tra i 45K€ e gli 85K€. Tuttavia, vista la richiesta, in futuro la retribuzione potrebbe aumentare e tali figure potrebbero essere essenziali per le aziende.

2. AI Engineer

L’AI Engineer differisce dalla figura di Machine Learning Engineer sotto molteplici aspetti. Questa figura ha il compito di creare e gestire sistemi e applicazioni delle intelligenze artificiali. Per questa ragione, la sua conoscenza delle IA deve essere molto approfondita.

Deve saper anche ottimizzare le IA esistenti e i modelli che un’azienda può utilizzare nella propria routine. Il lavoro svolto da questo professionista è volto a migliorare le performance di un business attraverso l’uso equilibrato e adeguato di IA. Per quanto riguarda la retribuzione, in media gli stipendi annuali oscillano tra 40K€ e 80K€ ma come detto in precedenza, queste cifre potrebbero lievitare nel prossimo futuro.

3. AI Architect

L’AI Architect è un lavoro ancora in “via di sviluppo”. Difatti, diventando AI Architect dovrai occuparti dello sviluppo e della gestione di veri e propri eco-sistemi che implementano IA e che siano in grado di comunicare tra loro.

Tuttavia, alla base devono esserci modelli e sistemi di intelligenze artificiali attive e operative. Quindi, per ora potrebbe non esserci molto lavoro se ti specializzi in questo campo ma ciò potrebbe essere un ottimo investimento.

donna con visore di realtà aumentata

4. IA e nuovi lavori: Prompt Designer

Quando si parla di IA e nuovi lavori è impossibile non menzionare il Prompt Designer. Questa figura è fondamentale specialmente per le IA NLP come Chat GPT, ovvero intelligenze artificiali in grado di fare conversazioni e produrre testi.

Il Prompt Designer ha come obiettivo quello di creare dei modelli e delle istruzioni per le IA generative. Con il giusto prompt, queste ultime risponderanno alle richieste degli utenti in modo perfetto e saranno maggiormente performanti. Proprio per questo, un Prompt Designer deve conoscere non solo la tecnologia artificiale ma anche il comportamento umano, immedesimandosi negli utenti e nelle loro esigenze.

5. Artificial Intelligence Ethicist

L’Artificial Intelligence Ethicist è una figura che sta nascendo grazie al boom delle IA. Tuttavia, il suo ruolo è alquanto “particolare”. L’AI Ethicist infatti non deve avere conoscenze tecniche, ma filosofiche e accademiche. In poche parole, chi sceglie di diventare AI Ethicist deve valutare l’impatto che l’IA ha sull’azienda per la quale lavora.

Eventualmente questa figura può essere impiegata nel reparto HR di un’azienda, vale a dire quello dedicato alla gestione delle risorse umane. Può avere il compito di formare i dipendenti di una società a interfacciarsi e accettare gli strumenti IA. Inoltre, tale professionista è importante anche per stabilire l’uso etico di questa tecnologia e cercare di tracciare una linea guida equilibrata per l’azienda e i dipendenti, analizzando vari argomenti come quello delicato della privacy.

6. Data Labelling Specialist

Il Data Labelling Specialist è da tempo una figura ricercata e molto utile. Il suo dovere è quello di rintracciare i dati, “etichettandoli” per organizzarli al meglio ed estrarre da questi ultimi delle informazioni fondamentali per un business.

Con l’avvento delle intelligenze artificiali, questa figura assumerà una maggiore importanza. Un Data Labelling Specialist può lavorare “fianco a fianco” di un’IA, aiutando un sistema a riconoscere quali dati estrarre, fornendo gli input necessari per svolgere un buon lavoro.

7. IA e nuovi lavori: il Conversation Designer

Per certi versi questa figura ricorda il Prompt Designer. Ad ogni modo, il Conversation Designer, chiamato anche Designer della Conversazione, è colui che progetta l’esperienza conversazionale. Questa figura lavora con NLP, Chatbot e AI generative.

Nel dettaglio, tale professionista deve “preparare” uno schema che l’IA, aiutandola a rispondere ai dubbi degli utenti e fare in modo che la conversazione sia più “umana”. Un chatbot che sembra umano avrà più successo rispetto a un sistema freddo e meccanico. Per svolgere questo lavoro ricorda che devi avere una base come UX writer oppure come Copywriter: fantasia, creatività ed empatia sono un must per tale ruolo!

8. Giardinieri (e non solo) futuristici!

Ovviamente, qui si parla di nuovi lavori con IA che guardano al futuro. Dunque, cerchiamo di volare con la nostra immaginazione e pensiamo a un mondo dove le IA si sono sviluppate a tal punto da dare la possibilità a piante o esseri organici di “parlare”, esprimendo i loro pensieri.

In tal caso, ci vorranno dei “giardinieri” del futuro che sappiano come curarle e che abbiano una buona conoscenza informatica. Insomma, nonostante le innovazioni tecnologiche, sembra una buona idea pensare di coltivare il tuo “pollice verde”!

IA e nuovi lavori: il futuro sembra essere roseo grazie a questa nuova tecnologia!

In ultima analisi, le IA sembrano essere l’ideale per svolgere nuovi lavori e giocare d’anticipo rispetto a tutti gli altri. Specializzarsi in uno di questi campi può essere la mossa perfetta per la tua vita professionale.

Inoltre, in futuro potrebbero nascere ancora altri lavori grazie alle intelligenze artificiali, impieghi che oggi non esistono. Quindi, abbi un punto di vista equilibrato su questa straordinaria tecnologia e vedi come puoi sfruttarla al meglio per il tuo percorso lavorativo.

Redazione

CorsieLavoro.it è il portale dedicato al mondo della formazione e della ricerca del lavoro. È capitato a tutti di attraversare un momento della vita in cui vogliamo cambiare, avere degli strumenti per poter far un salto di carriera oppure semplicemente siamo alla ricerca di un posto di lavoro. Noi siamo qui per questo :)

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio