fbpx
Lavoro

Il lavoro dopo il coronavirus: competenze e social nella ricerca di lavoro

La situazione attuale ha colpito il mondo del lavoro e ha comportato una problematica dal punto di vista occupazionale. Molti sono già alla ricerca di una nuova occupazione in vista di una ripresa economica, sognata quanto sperata. Social e ricerca di lavoro non sono comunemente associati, invece molte opportunità possono sorgere da una corretta gestione dei nostri canali web.

Ma come trovare lavoro ai tempi del covid? 

Quali sono le competenze spendibili ad oggi nel mercato del lavoro?

Le competenze digitali ad oggi sono molto richieste, in particolar modo alcuni ruoli, oggi, sono molto più richiesti di altri come ad esempio:

1. Software Engineer

2. Front-end Developer

3. Addetto alle vendite

4. Full-stack Engineer

5. System Engineer

Ad oggi le tre competenze che hanno registrato la crescita più rapida dall’inizio della pandemia da Covid-19 sono digital Marketing, data analysis e programmazione.

Le skills possono essere applicate a diverse tipologie di posizioni e settori, creando nuove opportunità di lavoro. 

Allo stesso modo, è importante e fondamentale investire tempo nello sviluppo di nuove competenze. I corsi di formazione ci rendono proattivi nella ricerca di un lavoro e coinvolgere la propria rete professionale è un elemento indispensabile per trovare rapidamente un nuovo posto.

Usare i social per trovare lavoro

I social network rappresentano la nuova frontiera in ambito di ricerca del lavoro.

Imparare a gestire in maniera corretta il proprio profilo è un requisito fondamentale per essere assunti!

Cosa aspetti? Utilizza il social più adatto alle tue esigenze e cerca il lavoro dei tuoi sogni!

Il social dedicato ai professionisti: Linkedin

Fare leva sul proprio network di contatti e soprattutto richiedere una referenza ci aiutano a trovare il lavoro dei nostri sogni.

Linkedin può rappresentare la chiave di accesso per candidarsi ad offerte di lavoro vicine e lontane, ma non solo!

Questo social network se ben usato può metterci in contatto con le persone giuste, e creare la giusta opportunità per ricollocarsi nel mercato del lavoro.

Un social dinamico, che ci permette di far leva su alcuni aspetti importanti del nostro cv e ci consente di descrivere brevemente chi siamo, mostrando le nostre qualità ai vari datori di lavoro.

L’errore più comune? Chiedere a chiunque il collegamento!

Selezioniamo in maniera attenta coloro con il quale decidiamo di intraprendere un contatto, cosi da non disperdere tempo ed energie.

Inoltre, aggiornando di volta, in volta il nostro profilo, avremo sempre un CV da poter presentare al datore di lavoro, rendendoci più appetibili sul mercato del lavoro.

Pinterest: innovazione e immagini per chi lavora con le arti visive

Pinterest ci permette di mostrare i nostri lavori soprattutto se, ad esempio, lavoriamo nel campo delle arti grafiche e visive. La pinboard risulterà utile per dimostrare, sia  che si è al corrente di quanto accade nel mondo del lavoro e, soprattutto che si è al top nel proprio campo e aggiornati su quanto accade online. 

Sono sufficienti pochi minuti al giorno, per avere un profilo pinterest aggiornato e curato.

Come utilizzarlo in maniera strategica?

1.Usare immagini. 

2.Usare didascalie per le immagini

3.Fare gli upload in modo strategico.

4.Aggiungere pinboard per raccontare la propria storia e le proprie passioni.

Social e ricerca di lavoro: Instagram CV, la nuova frontiera del curriculum

Se Pinterest viene usato soprattutto da chi lavoro nel mondo delle arti grafiche e visive, Instagram ci permette di mettere in risalto tutti i tipi di impieghi lavorativi.

mano che tiene uno smartphone

Come? Creando un profilo dedicato al cv!

Grazie ad un feed curato e ad hoc, e a contenuti in evidenza che parlano di noi, nel modo giusto riusciremo a far risaltare le nostre qualità e a candidarci per il lavoro dei nostri sogni.

Ecco i vari step da seguire:

  1. Definisci il tuo obiettivo lavorativo
  2. Crea un profilo instagram ad hoc
  3. Crea un feed omogeneo e coerente
  4. Segui gli hashtag giusti
  5. Crea contenuti in evidenza per farti conoscere
  6. Segui le persone giuste

Erika Del Pomo

Classe 1991, laziale di nascita, marchigiana di adozione, mi laureo alla triennale in Sociologia e servizio sociale presso l’università degli Studi di Urbino Carlo Bo, per poi proseguire gli studi in Organizzazione e gestione dei servizi sociali all’Università Politecnica delle Marche. Dinamica, pro-attiva ed intraprendente, dopo la laurea magistrale inizio a collaborare come tutor per corsi di formazione a distanza e social media manager con Assistente sociale privato, ma la mia formazione non si è mai conclusa. Dopo un corso in Life&empowerment coaching capisco che questa è la mia strada ed inizio a concentrare le mie energie in questa direzione; dopo un master in Gestione delle risorse umane prende forma il mio progetto professionale “YOU lo spazio dedicato a te”. Ad oggi sono una Life&career coach specializzata in orientamento personale, professionale e scolastico; sostengo le persone nel loro cammino, perché anche io, in passato, ho avuto bisogno di una “bussola” che mi indicasse la strada. Amo descrivermi come “ un lavoro in corso” perché ogni giorno, è il giorno giusto per migliorare, sia personalmente, che professionalmente.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio