fbpx
Lavoro

Indeed: come funziona e come usarlo per trovare lavoro

Tra i motori di ricerca per trovare lavoro più comuni e gettonati c’è sicuramente Indeed. Questo sito viene usato da centinaia di persone ogni giorno che vogliono trovare un nuovo impiego e continuare con il loro percorso lavorativo.

Forse anche tu conosci Indeed o ne hai sentito parlare. Se usato nel modo giusto, questo portale può permetterti di trovare lavoro in modo veloce, semplice e comodo. Inoltre, può diventare il tuo hub per trovare nuove offerte di lavoro, proprio come LinkedIn.

Ma come funziona Indeed e come usarlo al meglio per trovare lavoro? Ecco dunque un’analisi sull’argomento con tutte le informazioni che ti servono per sfruttare intelligentemente tale sito.

Cos’è Indeed?

In primo luogo, devi capire cos’è Indeed. Ebbene, si tratta di un portale creato per permettere a chiunque di trovare lavoro. Indeed è una piattaforma dove sia candidati in cerca di lavoro che aziende possono mettersi in mostra.

La sua grafica è pratica e intuitiva, puoi sempre sentirti a tuo agio su questo portale anche se magari non hai mai provato a cercare lavoro online.

Sotto un certo punto di vista, Indeed si può considerare la naturale evoluzione dei vecchi quotidiani per annunci di lavoro. Oggi questa funzione è tecnologica e digitale, dunque puoi godere di tutti i benefici che comporta.

Ma chi c’è dietro Indeed? Ebbene, dietro questo sito c’è un’azienda capogruppo giapponese quotata in borsa, ovvero la Recruit Holding Ltd. Dunque, puoi dormire sonni tranquilli usando questo portale, perché ti stai affidando a specialisti nel settore.

Come funziona Indeed: ecco come usarlo

A questo punto, devi capire come funziona Indeed. Come detto in precedenza, comprendere il funzionamento di questo portale è molto semplice, puoi capirlo anche se magari non hai mai provato a candidarti per lavori utilizzando il web.

La prima cosa che devi fare è visitare la home page del sito. Una volta qui puoi trovare due campi: Cosa e Dove. Ovviamente, devi specificare la mansione che vuoi fare e la tua località più vicina, dove vuoi lavorare. Ricorda che puoi selezionare non solo città singole ma anche province e regioni.

Dopo aver fatto ciò, puoi cliccare su Cerca Lavoro. A quel punto, ti si aprirà il feed offerte, ovvero un elenco di offerte sempre aggiornate che rispondono ai parametri che hai indicato in precedenza.

Puoi leggere le richieste di ogni offerta e puoi candidarti. In questo modo, trovare lavoro diventa realmente un gioco da ragazzi. Puoi prendere facilmente dimestichezza con questo sito e dopo averlo usato un paio di volte riuscirai a gestire ogni dettaglio nel migliore dei modi.

Indeed offerte di lavoro: come candidarsi?

È bene aprire una parentesi su come puoi candidarti per le offerte di lavoro su Indeed. Dopo aver visualizzato un’offerta di lavoro che ti interessa, puoi cliccare su Candidati ora. A quel punto, se non sei ancora registrato al sito, puoi farlo in pochi minuti. Infatti, puoi accedere ad Indeed con il tuo account Google, Facebook e Apple.

Creare un profilo su questo sito è un gioco da ragazzi, la procedura è guidata e semplice da seguire. Dopo aver completato la procedura, puoi proseguire con la tua candidatura, inserendo i tuoi dati personali, una sorta di CV Indeed. Si tratta di un’alternativa al Curriculum classico che puoi creare direttamente su questo portale. Comunque, come consiglio, è bene che inserisca sempre il tuo CV nelle candidature alle offerte di lavoro, specialmente se quest’ultimo è ottimizzato e ricco di informazioni.

Se ancora devi creare un CV, non preoccuparti, puoi seguire i nostri consigli e ottenere un documento eccellente da presentare ai datori di lavoro.

Ritornando alla candidatura, puoi anche rispondere ad alcune domande che il datore di lavoro ha inserito nell’offerta. Nella maggior parte dei casi, questo significa che devi specificare quanti anni di esperienza hai nella mansione per la quale ti candidi e quali sono le tue qualifiche. Dopo aver risposto alle domande, puoi terminare la tua candidatura.

ragazza scrive su un quaderno vicino al computer

Il datore di lavoro la riceverà e sarai sempre aggiornato sullo stato della candidatura. Anzi, puoi dare un’occhiata a tutte le candidature nella sezione “Le mie candidature” che trovi nel tuo profilo. Inoltre, dopo aver inviato una candidatura, puoi metterti in contatto con il datore di lavoro e messaggiare nell’apposita sezione.

Insomma, con questo portale le tue possibilità di ottenere un nuovo impiego aumenteranno decisamente!

Quali sono le funzioni di Indeed?

Indeed ha altre funzioni interessanti che devi conoscere e sfruttare. Si tratta di opzioni che ti permettono di esplorare al massimo il mondo del lavoro su questo portale e possono aiutarti a cercare un nuovo lavoro più velocemente.

La prima che devi conoscere riguarda le ricerche salvate di Indeed. Dopo che visiterai il sito per la prima volta e farai ricerche, la sua home page ti apparirà diversa. Questo perché tale portale si aggiorna automaticamente e ti mostra le tue ricerche recenti. In un certo senso, salva la tua ricerca e ti permette di vedere ad ogni accesso solo eventuali nuove offerte di lavoro. In più su Indeed puoi ricevere anche Job Alert, messaggi che ti avvisano ogni volta che è disponibile un lavoro che può interessarti.

Ancora, puoi scegliere quali offerte di lavoro aggiungere tra i preferiti. Ti basta soltanto visualizzare le offerte di lavoro Indeed che ti servono e poi selezionare l’icona del cuore che noti vicino al pulsante Candidati Ora. In questo modo, vedrai l’offerta tra i tuoi preferiti e candidarti in un secondo momento.

Un’altra funzione che devi conoscere è Tendenze su Indeed. Si tratta di una voce che puoi vedere la prima volta che visiti il sito. In pratica, con questa funzione puoi notare quelli che sono i trend di ricerca più comuni presenti sul sito. Può esserti utile dare un’occhiata a questa sezione per comprendere quali sono le offerte più gettonate e come si sta muovendo il mondo del lavoro.

Recensioni aziendali su Indeed: come possono esserti utile?

Un’altra sezione che devi visitare su Indeed è quella delle recensioni aziendali. Cosa sono? Come per i prodotti di un e-commerce, Indeed permette di vedere le recensioni di ogni azienda.

Le aziende che offrono lavori su questo portale possono avere una valutazione che va da 0 a 5 stelle. Gli ex-dipendenti di un’azienda o coloro che hanno collaborato con essa, possono inserire la loro valutazione. Le recensioni sono oggettive e vengono inclusi sia pro che contro. Sono presenti recensioni di centinaia di aziende come Zara, Conad, Calzedonia, Deloitte e molte altre ancora. Inoltre, puoi ricercare l’azienda che ti interessa e dare un’occhiata alle sue recensioni.

Visitare questa sezione può esserti molto utile prima di candidarti per un nuovo lavoro. Infatti, leggendo le esperienze degli altri dipendenti puoi farti un’idea sull’ambiente di lavoro e sulle possibilità di crescita di un’azienda. Così facendo, sceglierai accuratamente il luogo dove lavorare e potrai godere di ricchi benefici.

Esplora stipendi: cosa significa questa sezione?

Anche questa è una sezione di Indeed molto interessante. Esplora stipendi raccoglie le testimonianze di diversi lavoratori e cerca di fare un’analisi in merito agli stipendi medi percepiti in Italia.

Usare questa funzione è molto semplice: devi cliccare sul suo nome in alto a sinistra nella home page e poi cercare il lavoro che ti interessa. Dopo averlo fatto, puoi dare un’occhiata alla media dello stipendio percepito in Italia. Inoltre, viene anche specificata la media per le diverse città.

Ovviamente, questi dati si basano sulle esperienze di altri lavoratori. Dunque, ci sono diverse variabili da prendere in considerazione e i dati non sono affidabili al 100%. Tuttavia, grazie a questa sezione puoi confrontare i dati con la tua esperienza e capire se la tua retribuzione è giusta o se al di sotto della media rispetto agli altri.

Puoi usare Indeed solo in Italia?

La risposta è no! Come detto in precedenza, Indeed fa parte di una società quotata in borsa che ha sede in Giappone. Puoi usare questo sito in diverse parti del mondo ed essere sempre aggiornato sulle offerte che vengono proposte.

Insomma, Indeed può essere il tuo punto di riferimento se stai pensando di trasferirti all’estero ma non sai come trovare lavoro una volta fuori. Grazie a questo sito, potrai consultare diverse offerte e magari anticipare appuntamenti e colloquio con datori di lavoro esteri ancor prima di trasferirti in un altro territorio.

Alternative a Indeed: quali sono?

Ci sono anche alcune alternative a Indeed che puoi sfruttare. Nella fattispecie, si tratta di altri motori di ricerca per offerte di lavoro che puoi utilizzare per trovare il tuo prossimo impiego.

Vuoi avere un esempio al riguardo? Ebbene, tra le opzioni disponibili puoi sicuramente sfruttare il motore Offerte di Lavoro by Careerjet.

Si tratta di uno strumento che funziona in modo semplice e diretto proprio come Indeed. Dovrai solo inserire il lavoro che vuoi fare e la località più vicina a te. Poi dovrai cliccare su “Trova” e dare un’occhiata alle offerte disponibile.

In poche parole, una pratica alternativa ad Indeed che può aiutarti per la tua carriera!

Conclusioni: ora tocca a te trovare il tuo prossimo lavoro

In ultima analisi, ora sai tutto quello che c’è da sapere su Indeed. Conosci quali sono le funzioni principali, come candidarti per le offerte di lavoro e come essere sempre aggiornato sulle ultime novità.

Ora tocca a te trovare il tuo prossimo lavoro, scegli le offerte di lavoro più adatte alle tue competenze e sfrutta al massimo strumenti come Indeed per ottenere il successo lavorativo.

Redazione

CorsieLavoro.it è il portale dedicato al mondo della formazione e della ricerca del lavoro. È capitato a tutti di attraversare un momento della vita in cui vogliamo cambiare, avere degli strumenti per poter far un salto di carriera oppure semplicemente siamo alla ricerca di un posto di lavoro. Noi siamo qui per questo :)

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio