fbpx
Lavoro

Professione lingue

In un mondo in continua evoluzione e sempre più a passo con le tecnologie, specializzarsi in facoltà umanistiche, specialmente in lingue straniere, può ormai sembrare inutile. In verità la specializzazione in lingue straniere prevede un bagaglio ricco di abilità trasversali sfruttabili in diversi ambiti.

Il Traduttore

Uno dei mestieri più famosi è quello del traduttore. Questo mestiere è particolarmente appetibile per appassionati di linguistica. Allo stesso tempo, il lato positivo è la postazione di lavoro; ovvero, se le condizioni lavorative lo permettono o se si intraprende una carriera da freelance, si ha la possibilità di lavorare dappertutto nel mondo – basta avere soltanto un PC e la connessione a internet. Il compenso per i lavori corposi possono rivelarsi molto redditizi e non finisce qua! Questo percorso permette di specializzarsi in editing e revisione dei testi – un’ulteriore possibilità per gli specialisti in lingue straniere.

L’Insegnante di lingue straniere

Un altro mestiere è quello dell’insegnante di lingue straniere. Per lavorare nelle scuole pubbliche bisogna innanzitutto essere in possesso sia della laurea magistrale sia dei 24 CFU ovvero crediti che abilitano all’insegnamento. Altrimenti si possono sempre mandare le MAV (messa a disposizione) alle scuole pubbliche nel caso in cui si fosse disponibili per le supplenze. Ma le possibilità non finiscono qui; le scuole private di lingua oppure gli istituti di formazione sono un’altra possibilità per chi volesse lavorare in formazione senza disporre di certificati. Ovvero, con la laurea triennale, si possono ottenere lavori di docenza, principalmente per gli adulti. Inoltre, esiste sempre la possibilità, spesso sottovalutata, di dare ripetizioni e, grazie alle tecnologie, queste ultime si possono dare anche a distanza di migliaia di chilometri.

L’Impiegato estero in azienda

Per chi, invece, gradisse l’ambito aziendale esiste il ruolo dell’impiegato estero. Non importa se è specializzato in back- oppure front office, in client service in lingua straniera o che si tratti di un commerciale estero; di mestieri in ambito aziendale ce ne sono. Non è necessario essere in possesso di una laurea magistrale oppure averne una a un indirizzo economico-aziendale. Le porte delle aziende sono aperte anche a coloro che hanno intrapreso una carriera linguistica, bisogna soltanto essere predisposti al commercio, alle vendite o all’amministrazione. I pro di questi lavori spesso includono trasferte all’estero o sul territorio nazionale con la possibilità di conoscere persone e realtà nuove ed internazionali.

Hospitality e Turismo

lavorare-con-le-lingue

Un altro classico sono i lavori nell’ambito dell’hospitality e del turismo. Lavorare in alberghi, non solo alla reception ma anche ai ranking più alti, è solo una di tante possibilità per il settore del turismo. Inoltre, la notizia positiva è che non per tutti i mestieri bisogna essere in possesso della laurea magistrale oppure del diploma alberghiero. Assistenti di volo, addetti aereoportuali o specialisti in client service delle strutture turistiche sono soltanto alcune di numerose opzioni in quest’ambito. Mentre i servizi online di prenotazione fai-da-te sono in continua crescita, il client service non potrà ancora essere rimpiazzato dalla tecnologia, specie perché è proprio il calore umano dell’ospitalità il pilastro portante del settore turismo. 

Infine, con un po’ di studio extra e corso di formazione, conviene specializzarsi anche in ambiti meno tradizionali al campo linguistico. Per entrare a far parte delle risorse umane, ad esempio, spesso si richiede una laurea umanistica al quale un buon corso di specializzazione non può che giovare. Inoltre, per cavalcare l’onda del mondo digital e/o per chi amasse scrivere sfruttando le strategie di marketing, il mestiere del copywriter può costituire una soluzione al passo con i tempi. Anzi, a quest’ultimo si può collegare il fatto che in alcune realtà lavorative l’ufficio marketing collabora strettamente con quello delle pubbliche relazioni – un’altra porta aperta per gli amanti delle lingue.

Che la tua futura professione sia nel campo della formazione, delle traduzioni, del copywriting oppure dell’ospitalità – una cosa è sicura: specializzarsi in lingue al giorno d’oggi conviene ancora!

Kelli Pekkenen

Kelli Pekkenen, conosciuta sui social come Evangeline Dafuq, è una giovane copywriter ed insegnante freelance di lingue straniere. Specializzata in insegnamento e traduzioni d’inglese e tedesco da più di 10 anni, ha insegnato sia in scuole di lingua che in istituti di formazione. Tra la laurea in lingue e letterature, una specializzazione in americanistica, un master in comunicazione enogastronomica e vari corsi di formazione in comunicazione web e SEO, è sia copywriter SEO sia traduttrice inglese-italiano e continua anche ad insegnare l’inglese da freelance. Provenendo da una famiglia multiculturale che ha inglese come lingua comunicante, parla inoltre estone e finlandese - le sue lingue d’origine - nonché il francese. È appassionata di americanistica, scrittura creativa e fotografia. Inoltre, quest’ultima è un hobby che è riuscita a far diventare un lavoro secondario.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio