fbpx
Lavoro

Professioni del futuro: quali lavori e quali specializzazioni scegliere?

Il mondo del lavoro è sempre più rivolto alla tecnologia, i cambiamenti sono sempre più repentini, al punto che tra soli cinque anni si potranno vedere realtà lavorative completamente differenti. 

La paura più grande è quella della totale conversione all’automazione, a discapito del capitale umano presente sul mercato, ma di fatto, non sussiste alcuna evidenza scientifica che possa provare questo timore. 

La domanda delle aziende ha come traino quello della digitalizzazione, ma abbinata a questa, non può mancare anche la necessità di avere un occhio di riguardo verso l’ecologicamente avanzato, in ottica di un’economia digital, ma indubbiamente anche green. 

Sicuramente le prime figure che emergono da queste considerazioni sono: esperti nella sicurezza informatica, nell’analisi dei dati, nell’intelligenza artificiale, quindi, largo a Data Scientist, Big Data Analyst, Cloud Computing Expert, Business Intelligence Analyst, Social Media Marketing Manager, Artificial Intelligence Systems Engineer.

Come il digital sposa la green economy e il wellness: ecco le professioni del futuro 

Dopo la svolta digital quella della green economy sarà la parola d’ordine dei lavori del “futuro”. Si stima che il numero degli occupati in questo settore oscilli tra i 500 e i 600 mila lavoratori che saranno richiestissimi da tutte le imprese per essere al passo con le richieste dell’economia. 

Le figure tradizionali saranno reinterpretate in una nuova ottica e si adatteranno alle nuove esigenze, quindi, si potrà assistere a nuove professionalità, come il chimico del verdel’esperto di energia nella sua gestione, il social media marketer del marketing  ambientale, tutti inclusi nella macro categoria del Green job

Un’altra categoria che sarà in auge sarà quella del mondo wellness, in particolare “Salute e Benessere” che includerà prevalentemente figure tecniche come medici, infermieri, fisioterapisti, tecnici di laboratorio, che giocheranno un ruolo determinante all’interno dell’economia. 


Come il digital sposa la cultura e la robotica: ecco i lavori del futuro

Un settore che offre ottime possibilità e che tra il 2020 e il 2023 avrà un fabbisogno che va dalle 134 alle 194 mila unità è quello della cultura, in particolare della formazione. Questa conversione vedrà figure come docenti, tutor di corsi di formazione, traduttori, organizzatori culturali, esperti di marketing culturale, ampiamente coinvolti. 

riunione di persone sedute al tavolo

Un’altra faccia di questa svolta nel mercato del lavoro sarà quella che coinvolge il settore della meccatronica e della robotica che metterà in campo le sue figure più formate, quali: tecnici dell’automazione e dei sistemi meccatronici, tecnici per la manutenzione di robot industriali, progettisti di impianti industriali e addetti alla programmazione. 



Come il digital sposa la logistica e il settore energetico

Di questa rivoluzione digital-green non saranno esenti i settori della “mobilità e della logistica”, quindi le professioni del futuro, ovvero le figure richieste saranno più specializzate e settorializzate: controllori del traffico aereo e ferroviario o i conducenti di mezzi pesanti. Un altro settore interessato sarà quello dell’energia, con una maggiore richiesta di tecnici per la produzione di energia elettrica, addetti ai controlli chimici, trattamento e distribuzione di acque, sempre con un occhio di riguardo ad uno sviluppo sostenibile. 

Estendendo il discorso in maniera più ampia e multisettoriale si potrà assistere, nei prossimi anni, a un incremento nel settore dei servizi alle imprese con 699 mila unità, insieme ai servizi legati al settore dell’istruzione, della sanità e dell’industria manifatturiera. Un altro dato da non trascurare sarà quello del cambio generazionale, infatti, oltre tre quarti della necessità occupazionale sarà legata strettamente alla sostituzione di lavoratori in uscita, circa 2,3 milioni di unità. 

Redazione

CorsieLavoro.it è il portale dedicato al mondo della formazione e della ricerca del lavoro. È capitato a tutti di attraversare un momento della vita in cui vogliamo cambiare, avere degli strumenti per poter far un salto di carriera oppure semplicemente siamo alla ricerca di un posto di lavoro. Noi siamo qui per questo :)

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio