Promuoversi sul web: consigli su come fare

Promuoversi sul web può essere fondamentale quando si cerca un nuovo lavoro. Spesso molti pensano che questa operazione debba essere fatta soltanto dai professionisti con Partita Iva in cerca di nuovi clienti. Niente di più sbagliato!
Promuoversi sul web è un’attività che chiunque voglia un nuovo lavoro dovrebbe fare. Ma come farlo nel modo giusto? Ecco tutti i consigli migliori per farsi pubblicità in modo sano ed efficace.
Promuoversi sul web: ecco i migliori metodi
Come prima cosa, bisogna considerare quelli che sono i metodi a disposizione per promuoversi sul web. In questo modo, si potrà decidere in totale autonomia quali mezzi utilizzare e di conseguenza cercare di raggiungere il maggior numero di persone. Ecco dunque, quali sono i metodi da sfruttare assolutamente per farsi pubblicità su internet.
Linkedin: il social sul quale concentrarsi
Il primo mezzo che bisogna sfruttare per farsi pubblicità sul web è Linkedin. Le potenzialità di questo strumento sono immense. Difatti, Linkedin non è un semplice social network, ma può rappresentare un hub che permette di stringere nuove relazioni lavorative e trovare impieghi professionali soddisfacenti.
Cosa fare per promuoversi su Linkedin? In primo luogo, bisogna curare il profilo personale. Dunque, occorre costruire il proprio curriculum, caricando le proprie esperienze lavorative e inserendo le competenze che si possiedono. Si possono effettuare anche test per certificare le conoscenze reali a propria disposizione.
Oltre a ciò, è importante condividere contenuti interessanti. Dunque, magari è possibile lanciarsi in riflessioni intelligenti o d’effetto che esaltano le qualità che si possiedono. Infine, è fondamentale costruire una propria rete di contatti.
Su Linkedin non bisogna aggiungere amici o parenti, ma potenziali datori di lavoro e professionisti esperti. Creare una buona rete di contatti può portare a due benefici: il primo è quello di attirare l’attenzione di contatti notevoli, il secondo è quello di ottenere un feed ricco di notizie e suggerimenti utili.
Creare un sito web personale
Creare un sito web personale può essere la giusta scelta da fare per promuoversi sul web. Cosa inserire nel proprio sito? Ebbene, si possono inserire contenuti di vario genere come una breve biografia, un portfolio dei lavori svolti e le conoscenze lavorative che si sono acquisite nel corso del tempo. Magari si può inserire anche il proprio curriculum, prestando attenzione a come scriverlo. Allo stesso tempo, è importante realizzare un blog dove si parla di argomenti affascinanti che mostrano la propria esperienza in un determinato settore.

Creare un sito web è una mossa saggia da fare specialmente per coloro che vogliono trovare lavoro nel campo digital. Ad esempio, grafici e web designer dovrebbero creare un portale personale, inserendo al suo interno tutti i lavori che hanno svolto, a livello professionale o privato.
Come creare un sito web? È più facile di quello che si pensa. Basta acquistare un dominio con CMS Wordpress e personalizzarlo a poco a poco. In alternativa, esiste la possibilità di creare siti web in modo totalmente gratuito, utilizzando piattaforme come Wordpress.com, Wix.com oppure Altervista.
Attenzione alla web reputation
Chi vuole promuoversi su internet e trovare un impiego deve prestare attenzione alla propria web reputation. Cosa significa questo e quale attinenza ha con i mezzi per promuoversi sul web? Ebbene, la web reputation include tutti i contenuti che vengono postati su internet.
Questo significa che bisogna preoccuparsi di ciò che viene condiviso quotidianamente sui social. Quando si cerca un lavoro o si vuole cambiare posizione lavorativa, occorre dare un’immagine di sé che sia professionale e rispecchi le proprie migliori qualità. Come affermavamo anche in un nostro articolo, che dire se i recruiter dessero un’occhiata a stories o post pubblicati sul profilo personale di Instagram? Quale sarebbe l’effetto che i contenuti pubblicati possono avere su coloro che guardano con un occhio professionale?
Farsi queste domande sarebbe appropriato prima di pubblicare qualcosa sul profilo personale Facebook, Instagram o anche Tik Tok. In questo modo, anche gli altri social network possono diventare un ottimo metodo per promuoversi e cercare un nuovo lavoro.
Usare portali di annunci
Sul web sono disponibili davvero tanti portali di annunci di lavoro. Questi siti permettono di creare un profilo e visualizzare eventuali offerte di lavoro presenti nella propria città o da remoto. Alcuni di questi siti sono Indeed, Bakeca e ProntoPro.
Utilizzare questi siti per promuoversi sul web è sicuramente un buon metodo. Inoltre, tali piattaforme possono essere utili anche ai freelance che sono alla ricerca di nuovi clienti.
Creare e curare il personal branding
Infine, è possibile promuoversi sul web attraverso il personal branding. In poche parole, bisogna trattare la propria figura professionale come un’azienda. Dunque, occorre pensare come farsi pubblicità in modo sanno ma soprattutto efficace.
In casi del genere, se si vuole fare un giusto investimento, si può pensare di creare anche delle piccole campagne di marketing sul web, così da attirare recruiter e addetti alle risorse umane. Una spesa adeguata e non troppo grande potrebbe far arrivare a opportunità irrinunciabili.
Inoltre, curare il personal branding può essere anche la rampa di lancio che può portare un lavoratore a voler intraprendere una carriera come freelance autonomo. In poche parole, si può partire con la semplice idea di promuoversi sul web per arrivare a costruire qualcosa di più grande!
Promuoversi sul web: quale tono usare?
A questo punto, dopo aver visto i migliori metodi per farsi pubblicità su internet, occorre comprendere quale tono usare nella creazione di contenuti che mirano a promuovere la propria figura professionale.
In effetti, bisogna ricordare alcuni aspetti semplici ma efficaci. Il primo è quello di non esagerare con l’esaltazione delle proprie qualità. Bisognerebbe sempre scrivere e pubblicare contenuti interessanti che non siano sensazionalistici. Occorre ricordare che per trovare lavoro bisogna coinvolgere addetti alle risorse umane, datori di lavoro oppure recruiter.
Queste persone valutano centinaia di profili di volta in volta e sanno subito capire quali sono le qualità positive e quelle negative di un candidato. Dunque, può essere inutile e non necessario esaltare troppo i punti di forza.
Ancora, è fondamentale ricordare che quando si parla della propria figura professionale, occorre essere sempre sinceri. Non bisogna inventare esperienze lavorative, certificazioni o abilità che non si possiedono. Questo potrebbe portare solo conseguenze negative in sede di colloquio. Inoltre, potrebbe danneggiare la reputazione sul web.
Inoltre, quando è possibile, è necessario usare un tono gentile e proattivo. Mostrarsi come una risorsa che vuole apprendere, migliorare e lavorare è quello che serve per attirare l’attenzione e guadagnarsi un nuovo lavoro.
Infine, il tono si può esprimere con parole e anche con immagini. Dunque, è necessario preoccuparsi del formato grafico dei contenuti che si creano sul web, cercando sempre di pubblicare contenuti belli da vedere e affascinanti visivamente.
Promuoversi sul web per trovare lavoro: è possibile riuscirci?
La risposta è assolutamente sì. Centinaia di persone si sono fatte pubblicità su internet e hanno ottenuto risultati soddisfacenti.
Quindi, bisogna impegnarsi con passione e pazienza e seguire i consigli di questo articolo per riuscire a trovare il lavoro che si desidera, così da proseguire alla grande nel proprio percorso lavorativo.