Sostenibilità in azienda: i consigli da seguire per ridurre l’impatto ambientale

In questo momento storico, è fondamentale migliorare la sostenibilità in azienda. Prestare attenzione a questo fattore può realmente fare la differenza. Forse ti chiedi come puoi migliorare la sostenibilità aziendale e come essere più “green” quando lavori in ufficio.
Sono in molti a farsi questa domanda e di conseguenza, sono diversi i consigli che puoi applicare per ridurre l’impatto ambientale. Considera che se lavori in ufficio trascorri lì la maggior parte della tua giornata. Di conseguenza, anche i tuoi colleghi spendono del tempo in questo luogo. Se tutti applicassero i consigli per la sostenibilità in azienda e ridurrebbero l’impatto ambientale, ciò darebbe estremi benefici all’eco-sistema.
Dunque, visto che fare ciò è estremamente importante per il presente e per il futuro, quali sono i suggerimenti da applicare? Ecco tutto quello che devi conoscere a questo proposito.
Sostenibilità in azienda: 10 consigli che possono rivoluzionare l’ambiente di lavoro
Ci sono ben 10 consigli che tu e i lavoratori o i professionisti potete seguire per far diventare l’azienda per la quale lavori e il tuo ufficio più sostenibile. Applicando questi principi potrai godere di ottimi vantaggi. Quali sono i suggerimenti che devi provare a mettere in pratica? Ecco i migliori!
Ridurre lo spreco di carta e ottimizzare l’uso della stampante
Il primo consiglio che devi seguire è quello di ridurre lo spreco di carta. Forse non lo sai, ma secondo alcune statistiche, in media un lavoratore in ufficio consuma 70 kg di carta in un anno. Si tratta di un dato enorme che moltiplicato per i tuoi colleghi può diventare realmente un problema per la sostenibilità.
Per questa ragione, devi ridurre lo spreco di carta. Come puoi farlo? Magari puoi considerare l’idea di digitalizzare archivi e registri. In molte aziende hanno già iniziato una transizione del genere e si affidano a sistemi cloud o soluzioni simili. Tuttavia, se la tua azienda non è ancora convinta di prendere questa decisione, puoi farlo per i tuoi file personali in autonomia. Alcune soluzioni per digitalizzare i documenti sono anche gratuite, quindi non devi necessariamente investire per poter sfruttare questi strumenti.
Inoltre, usa carta riciclata per le stampe che devi usare in ufficio e non devi dare ai clienti. Questo significa stampare su fogli fronte e retro. In più, evita stampe e fotocopie che non sono necessarie. Similmente, usa con parsimonia la stampante e spegnila se non hai intenzione di utilizzarla.
Eliminare le abitudini dannose o vecchie
Questo è uno dei primi consigli che devi applicare se vuoi migliorare la sostenibilità in azienda. Cosa significa? Che devi assumere un nuovo modo di vedere le cose. Devi considerare che devi mettere in preventivo l’idea di eliminare il solito modo di fare.
Puoi dover cambiare le tue abitudini per favorirne altre che siano vantaggiose per l’ambiente e l’ufficio. Dunque, acquisisci una mentalità aperta e metti in discussione la tua routine. Non prendere eventuali cambiamenti come una critica o un danno personale ma concentrati sul poter migliorare e crescere professionalmente.
Fare la raccolta differenziata
Fare la raccolta differenziata è sempre una buona idea. Puoi sottovalutare questa cosa e magari prenderla sottogamba ma non è così. Ricorda che dalle piccole cose si portano a termine i grandi cambiamenti. Inoltre, se fai già la differenziata a casa, farla anche in ufficio non sarà un problema per te.
In caso contrario, avere questa buona abitudine in ufficio può spronarti a seguirla anche in casa. Insomma, un ufficio dove la raccolta differenziata è un must può dare solo benefici a te, all’ambiente e ai tuoi colleghi.
Usare buste di tessuto e borracce plastic free
Un altro suggerimento che puoi seguire per la sostenibilità in azienda o in ufficio è quello di usare buste di tessuto e borracce plastic free. Quando puoi utilizzare questi materiali? Ebbene, tali borse e borracce possono sostituire gli oggetti di plastica che solitamente utilizzi in ufficio a pranzo o durante i tuoi break.
Bere molto e avere una sana alimentazione è una delle chiavi per avere successo a lavoro. Tuttavia, invece di usare contenitori o bottiglie di plastica, puoi usare strumenti di questo genere. Ricorda che puoi migliorare ulteriormente la sostenibilità utilizzando materiali bio-degradabili per bicchieri, cucchiai e altro, oggetti che solitamente si usano in riunioni, meeting e sessioni di brainstorming.
Spegnere il PC
Una buona cosa che puoi fare per rendere più sostenibile il tuo ufficio è quella di spegnere il tuo PC. Solitamente, in ufficio puoi avere l’abitudine di rimanere in stand-by il computer, senza spegnerlo definitivamente. Se da una parte questo è opportuno per riprendere velocemente il lavoro, dall’altra può consumare energia. Di conseguenza, anche in stand-by il computer è una fonte di consumo.
Quindi, prendi l’abitudine di spegnere il PC definitivamente quando lasci il tuo ambiente di lavoro. Ovviamente, non dimenticare di spegnere anche le luci prima di andar via!
Ridurre l’uso dei post-it
I post-it sono fondamentali in ufficio. Ti aiutano a ricordare le task da fare e possono sottolineare quelle che sono le tue priorità. Senza i post-it alcuni non saprebbero come fare. Comunque, accumulare post-it può essere dannoso per l’ambiente. D’altronde, si tratta pur sempre di rifiuti che nel corso del tempo possono diventare significativi da smaltire.
Anche in questo caso dunque, puoi scegliere delle soluzioni smart. Sono davvero tanti i programmi e i software che ti permettono di creare note sul computer. Alcuni possono anche inviarti notifiche per ricordarti i compiti che devi svolgere.
Insomma, all’inizio può essere difficile passare a una soluzione tutta al digitale ma col tempo puoi trovare questo modo di fare veloce e intuitivo.

Fare attenzione all’uso del riscaldamento
Quando si parla di sostenibilità in azienda è importante prestare attenzione all’uso del riscaldamento. Difatti, usare i climatizzatori, i condizionatori e altri sistemi, sia in estate per inverno, può essere dannoso per l’ambiente. Allo stesso tempo, può essere costoso da un punto di vista economico.
L’inquinamento di questi sistemi nel tempo può avere conseguenze catastrofiche. Insieme agli altri colleghi dunque, scegli come ottimizzare l’uso del riscaldamento. Ovviamente, questo non significa che devi soffrire il caldo o il freddo. Tuttavia, valuta con buon senso quando vale davvero la pena usare strumenti simili.
Incentivare lo smart working
Un altro suggerimento che puoi seguire è quello di proporre o incentivare lo smart working. In effetti, in questo modo puoi sperimentare l’hybrid working, una formula di lavoro ibrida che ti permette di lavorare da remoto e in ufficio.
Se non sei tu a poter decidere direttamente di sperimentare questa formula, proponila a manager o superiori. Illustra quelli che possono essere i benefici in tema di sostenibilità e non solo e potrai avere un buon riscontro.
Recarsi al lavoro optando per soluzioni ecologiche
Oltre alla sostenibilità in azienda e in ufficio, devi pensare anche al modo in cui ti rechi nel tuo ambiente di lavoro. Proprio così, se vuoi ridurre l’inquinamento durante le tue ore di lavoro è importante che rifletti a come farlo prima di arrivare al tuo ufficio.
Ci sono diversi modi per farlo. Nella fattispecie, puoi sperimentare i diversi mezzi di quella che viene definita la smart mobility. Carsharing, monopattini elettrici, bici: ci sono davvero tante opzioni che puoi sfruttare per ridurre l’inquinamento quando ti rechi a lavoro.
Sensibilizzare colleghi e dipendenti
L’ultimo consiglio è quello di sensibilizzare colleghi e dipendenti alla sostenibilità in azienda. Infatti, è bene che ricordi ai tuoi colleghi o ai tuoi dipendenti l’importanza di questo tema.
Volendo, è possibile organizzare giornate dedicate al tema, meeting, corsi o simili. Tutto ciò sarà sicuramente produttivo e può aiutare a comprendere l’importanza della sostenibilità nell’ambiente di lavoro.
Quali sono i vantaggi di seguire i consigli sulla sostenibilità in azienda?
Ci sono diversi vantaggi che puoi ottenere tu e la tua azienda se segui i consigli sulla sostenibilità. Certo, fare queste modifiche è fondamentale per salvaguardare l’ambiente e le generazioni futuro, riducendo l’inquinamento. Tuttavia, possono esserci anche vantaggi immediati e pratici.
In primo luogo, puoi notare benefici dal punto di vista economico. Il risparmio sarà un fattore determinante che può spingerti ad applicare sempre di più i benefici in questo senso.
Inoltre, grazie a questi consigli l’azienda per la quale lavori può essere più competitiva rispetto alla concorrenza. In questo modo, la tua opera produttiva può essere premiata e puoi ricevere bonus e soddisfazioni.
Non sottovalutare come seguire i consigli sulla sostenibilità in azienda ti permette di ridurre i rischi sull’ambiente di lavoro. Questo ti permette di avere più serenità nella vita di tutti i giorni e svolgere la tua routine senza temere incidenti sul lavoro.
Sostenibilità in azienda: benefici per tutti, ora e in futuro
In ultima analisi, la sostenibilità in azienda può dare benefici per tutti. Ora che sai quali consigli devi applicare non indugiare ancora, mettili in pratica e sperimenta in prima persona i vantaggi che puoi ottenere!