fbpx
Lavoro

Stagisti italiani: ecco un blog che può aiutarvi

Finito il proprio percorso di studi, i giovani italiani nella maggior parte dei casi accettano uno stage. Lo stage dovrebbe essere un primo approccio al mondo del lavoro, un modo per farsi le ossa direttamente sul campo, per fare esperienza, per arricchire il proprio curriculum vitae. Sì, uno stage dovrebbe essere tutto questo, peccato invece che la realtà qui da noi in Italia sia ben diversa.

I giovani stagisti italiani 

Molti giovani stagisti italiani si sentono un po’ sfruttati dato che lavorano molte ore al giorno, dato che sono sottopagati, dato che spesso sono costretti ad assumere sulle loro spalle responsabilità che non gli competono affatto. A fotografare la situazione degli stagisti italiani non siamo noi, ma gli stagisti stessi. Un tempo pronti a far passare sotto silenzio la loro situazione, gli stagisti di oggi invece hanno deciso di parlare, di far sentire la loro voce, di fare in modo che le loro esperienze possano circolare in modo intenso. 

C’è un blog, lostagistaparlante.com, che consente agli stagisti di raccontare ogni loro esperienza infatti, quelle negative per far sì che nessuno possa sentirsi solo, ma anche quelle positive per farsi coraggio l’uno con l’altro, per scoprire che anche in Italia ci sono per fortuna alcune realtà che scelgono di comportarsi diversamente, per avere speranza in un futuro migliore. 

stagisti-italia

L’importanza di far parte di una community 

Questo è un blog che parla senza peli sulla lingua e che ha ormai alle spalle una community molto attiva. Far parte di una community significa non sentirsi mai soli, avere sempre qualcuno con cui parlare e con cui confrontarsi. Non solo, fare parte di una community significa avere un luogo virtuale dove sentirsi del tutto a proprio agio, dove accendere collaborazioni proficue e interessanti, dove trovare supporto reciproco e tanti utili consigli. 

Ma, dirà qualcuno, questo non lo si può trovare anche nella propria cerchia di amici? Certo che sì, ma spesso accade che non si abbiano molti amici che vivono la nostra stessa situazione. Spesso accade di sentirsi soli e incompresi. Online, in uno spazio virtuale, dedicato a queste problematiche, tutto diventa più semplice, si fa gruppo, e in gruppo anche le difficoltà assumo una maggiore leggerezza. 

Attraverso la community, e gli interessanti articoli sempre aggiornati pubblicati sul blog, i giovani hanno una guida al loro fianco per riuscire a trovare posizione lavorativa che possa dirsi degna di questo nome. Si parla infatti di come trovare lavoro, se sia possibile richiedere i sussidi che arrivano dallo stato anche se si è stagisti, come evitare le fregature, come fare in modo che da stagista si passi ad apprendista e quindi finalmente si metta davvero piede nel mondo del lavoro. Tanti utili consigli per tutti coloro che si sentono un po’ amareggiati dalla loro situazione e che hanno bisogno di una guida pratica per risollevarsi!

Risollevarsi dalla propria situazione e cambiare le proprie sorti

Con tutti questi utili e pratici consigli, lostagistaparlante.com spiega ai giovani che va bene sollevare polemiche, ma che è anche necessario rimboccarsi le maniche ed essere gli artefici del proprio destino. Perché dal divano di casa si può fare ben poco. È necessario alzarsi, andare ogni giorno comunque a lavorare, cercare di non farsi fregare, dimostrare di essere all’altezza di ogni situazione, formarsi, studiare, presentarsi alle aziende, fare sempre la prima mossa e cercare di essere un passo avanti a tutti. Certo, non è semplice, è un duro lavoro, ma per avere successo nella vita da qualche parte bisogna pur iniziare!

Redazione

CorsieLavoro.it è il portale dedicato al mondo della formazione e della ricerca del lavoro. È capitato a tutti di attraversare un momento della vita in cui vogliamo cambiare, avere degli strumenti per poter far un salto di carriera oppure semplicemente siamo alla ricerca di un posto di lavoro. Noi siamo qui per questo :)

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio