Risorse Umane
Le risorse umane (o nell’accezione inglese Human Resources, abbreviato spesso in HR) sono l’insieme di persone che prestano la propria attività presso un’azienda con diversi titoli e qualifiche.
In senso stretto quando si utilizza questo termine si fa riferimento anche all’insieme di competenze e professionalità di uno staff per il processo produttivo, dunque, il cosiddetto “capitale umano” di ogni azienda.
Le aziende hanno negli anni prestato più attenzione non solo all’aspetto meramente economico delle risorse aziendali, quelle più fisiche (macchinari, immobili …) ma anche e soprattutto all’aspetto psicologico-fisico e al loro benessere. A questo punto l’HR ha incluso anche la psicologia del lavoro, la medicina, l’ergonomia e molti altri aspetti della vita del lavoratore.
Il compito delle Risorse Umane
L’ufficio delle Risorse Umane nell’era attuale ha un ruolo sempre più importante e molte aziende investono sempre si più per implementare questo settore. Del resto, in un’azienda tutta la vita lavorativa di una risorsa viene accompagnata passo passo proprio dall’HR.
Infatti, l’ufficio delle Risorse Umane, insieme al management, individua i profili necessari, vaglia i curriculum anche attraverso le risorse digitali, valuta i candidati e provvede alla burocrazia che porterà all’assunzione.
-
Ansia e lavoro: è sempre un male?
“Non abbiate paura di fallire. É il modo per riuscire“ Viviamo nella società delle performance, del fare sempre bene, del non…
Continua a leggere » -
Esistono 11 intelligenze e non solo una, lo sapevate?
La domanda non è: “Quanto sei intelligente?” Ma: “Come sei intelligente?” A scuola eri intelligente o no: non c’erano vie…
Continua a leggere » -
Lo stress è uno dei nemici più grandi sul lavoro
Lo stress spesso è considerato uno dei grandi nemici delle nostre vite, lavorative e non. Non è sempre così, perché…
Continua a leggere » -
Come si allena il pensiero laterale?
Abbiamo visto in un precedente articolo quanto sia importante il pensiero laterale nel mondo del lavoro e in fase di…
Continua a leggere » -
L’importanza del pensiero laterale sul lavoro
Innanzitutto facciamo chiarezza. Esistono due tipi di pensiero: verticale e laterale. Il primo è quello consequenziale, che usa la razionalità,…
Continua a leggere » - Pubblicità
-
Se le Risorse Umane fossero un film: Il diavolo veste Prada
Il diavolo veste Prada pone una riflessione sulla motivazione e coinvolgimento, spesso confusi con il perseguimento ossessivo ed estenuante degli…
Continua a leggere » -
I “frames” nelle performance aziendali: cosa sono?
Che cosa sono i frames? Potrebbero essere definiti come “quadri significativi”, insieme di azioni che possono essere isolate o denominate.…
Continua a leggere » -
La negoziazione d’ingresso: l’arma principale di ogni HR aziendale (e non solo)
Il mondo delle risorse umane, oramai lo sappiamo, è composto da un numero considerevole di “parti” e ognuna di essere…
Continua a leggere » -
Quali sono le abilità da cercare nel coach?
“Alcuni vedono le cose come sono e dicono: perché? Io sogno cose che ancora non esistono e chiedo: perché no?”(George…
Continua a leggere » -
Il Coaching come fonte di empowerment
Come abbiamo visto nell’articolo precedente, fare coaching è diverso da istruire. Ci sono delle differenze lievi ma importanti tra le…
Continua a leggere »