Lavoro
Come trovare un lavoro
La ricerca di un lavoro non è un’attività semplice. Non si tratta solamente di trovarne uno qualsiasi per mantenersi e ricevere uno stipendio.
Possibilmente, il lavoro dei sogni coincide in parte con capacità e talenti innati di ognuno di noi. A questi vanno aggiunte le caratteristiche peculiari dovute al carattere, alle cosiddette “soft skills” ed alla formazione intrapresa.
Formazione per lavorare
Il lavoro è meno noioso solo se ci si aggiorna e si approfondisce in continuazione! Se non sei tra i fortunati dipendenti che possono accedere gratuitamente ai corsi di formazione aziendale, sta a te individuare quali possono essere le aree di miglioramento della tua formazione professionale. Lingue, informatica, marketing sono solo alcuni esempi dei temi trattati dai corsi professionali, per disoccupati e non. Il grande vantaggio consiste nel fatto che se hai un lavoro, apprenderai nuove competenze, e potrai beneficiarne nel quotidiano. Ma non solo, aumenterai anche il tuo valore sul mercato, così potrai rimetterti in gioco per trovare un impiego nuovo, più soddisfacente e che ti valorizza di più.
-
Il Personal Branding come marketing di se stessi
Il Personal Branding è l’attività con cui il singolo riesce a consapevolizzare e, poi, strutturare il proprio brand, ovvero la…
Continua a leggere » -
Trovare lavoro quando si è over 50
Sebbene la discriminazione basata sull’età nelle assunzioni sia illegale ai sensi della legge, ciò non significa trovare lavoro quando si è…
Continua a leggere » -
“Stay creative”: il valore aggiunto del creative thinking nel posto di lavoro
Lo studio del pensiero creativo è complesso ma indubbiamente utile. La creatività pervade la maggior parte delle sfere che compongono…
Continua a leggere » -
Cambiare il lavoro senza cambiare lavoro: il Job crafting
Quante volte ti è capitato di leggere la celeberrima citazione “Scegli il lavoro che ami e non lavorerai neppure un…
Continua a leggere » -
Le differenze tra capo e leader: fai il test
Come chiami il tuo superiore? Capo? Oppure usi il suo nome? Questo è il primo punto che ci permette di…
Continua a leggere » -
Il dubbio della pretesa: faccio bene a chiedere un feedback dopo un colloquio?
Abbiamo affrontato per diverse volte la questione del feedback ai colloqui negli articoli presentati. Li abbiamo studiati, analizzati, abbiamo imparato…
Continua a leggere » -
Smartworking e telelavoro: gemelli diversi!
Smartworking e telelavoro, sono spesso usati erroneamente come sinonimi, quasi come se il secondo fosse la traduzione italiana del primo,…
Continua a leggere » -
L’apparenza inganna? Abbigliamento e mondo del lavoro
Edit Head diceva che “puoi ottenere tutto ciò che vuoi se sei vestita per averlo” ma d’altronde lei di mestiere…
Continua a leggere » -
Age Management: quando l’esperienza crea innovazione
Per introdurre il tema dell’Age Management è necessario che ci poniamo una domanda: quante volte ci capita di avere il…
Continua a leggere »